dormire
5 elementi
L’insonnia non è solo psicologica: scoperti sette geni coinvoltiUno studio internazionale individua forti basi genetiche per l’insonnia. Alcuni geni risultano legati alla depressione e alla sindrome delle gambe senza riposo SPECIALE SONNO: perché è così importante dormire beneRiposiamo sempre meno e i disturbi notturni aumentano. Gli esperti: durante la notte si stabilizzano le ultime nozioni acquisite. Il consiglio: mai fermarsi meno di sei ore Bambini insonni: se contare le pecore non bastaUn bimbo su 3 ha disturbi nel sonno fino ai 3 anni e il problema si ripresenta nel 15-20% degli adolescenti. Occorre intervenire con riti e regole e nel caso dei più grandi con una severa proibizione: fuori dalla stanza da letto televisore e viedogiochi- Le raccomandazioni della World Association of Sleep Medicine, che ha intitolato la Giornata Mondiale del Sonno 2011 «Dormi bene, cresci sano».Bambini, i 10 comandamenti del buon sonno
I ragazzi, i videogame e la buonanotte difficileSms, playstation e tv stanno creando una generazione di «gufi»? L'esperto: «Lasciamo che i bambini vivano in modo naturale il piacere del sonno». Dalla Giornata Mondiale del Sonno 2011 il decalogo del dormir sano