Si può diventare papà dopo aver avuto un tumore al testicolo?
11-09-2019I trattamenti per il tumore al testicolo possono danneggiare la fertilità. L'effetto, però, spesso svanisce con il tempo. Una chance in più dal congelamento del seme
Fecondazione assistita: nessun rischio in più di ammalarsi di tumore ovarico
13-07-2018Uno studio danese rassicura le donne: chi cerca un figlio con l'aiuto della fecondazione assistita non rischia più delle altre un tumore dell'ovaio
Sterilità: decisivi i recettori olfattivi degli spermatozoi
14-02-2018Sugli spermatozoi vi sono recettori olfattivi simili a quelli della mucosa nasale. Scoperto il loro ruolo in molti casi di sterilità maschile
Tumore al seno e maternità, un binomio possibile
22-04-2015Le conferme arrivano da due studi, uno italiano e l’altro americano. Un pre-trattamento ormonale protegge le ovaie dagli effetti tossici della chemioterapia
Il congelamento degli ovociti è una soluzione per il calo delle nascite?
17-10-2014Alla proposta lanciata da alcuni esperti, fa seguito la decisione assunta da Apple e Facebook. È giusto offrire le tecniche di crioconservazione alle donne che cercano i figli tardi? Il parere di due esperte: Eleonora Porcu e Maria Elisabetta Coccia
Fecondazione eterologa e un nuovo concetto di famiglia
28-04-2014Non esiste un unico modello di famiglia e nella filiazione l’eredità biologica non può e non deve prevalere su quella culturale che rispetta la libertà di scelta di ogni individuo
Diventare padre dopo il tumore oggi è possibile
15-01-2014Molti pazienti oggi, prima di sottoporsi a terapie e interventi oncologici, scelgono la crioconservazione di gameti per tutelare la fertilità. L’iter da seguire e le sue regole
I bambini nati in provetta non corrono maggior rischio di tumore
06-12-2013Uno studio inglese cancella i dubbi sulla fecondazione assistita e la salute dei bambini. Dietro ad eventuali complicanze soprattutto l’età elevata delle madri