Dona ora

giro d'italia 2011

58 elementi
  1. Testimonial Giro d’Italia 2012Sosteniamo i giovani, sostenimo Fondazione Veronesi: parola di Francesco Facchinetti
    MagazineTestimonial Giro d’Italia 2012Sosteniamo i giovani, sostenimo Fondazione Veronesi: parola di Francesco Facchinetti
    Nella 4 tappa, la cronosquadre di Verona, il testimonial d'eccezione della Fondazione Veronesi è stato Francesco Facchinetti: "Sosteniamo la ricerca, sosteniamo i giovani!"
  2. 16 tappa: L. sul Garda-Falzes 173 KmImpotenza: oggi si può fare prevenzione
    Magazine16 tappa: L. sul Garda-Falzes 173 KmImpotenza: oggi si può fare prevenzione
    E sufficiente uno stile di vita sano, una parca dieta mediterranea, ginnastica e naturalmente abolire il fumo, l'eccesso alcolico e le droghe. A dirlo è Andrea Lenzi, andrologo, Direttore del Dipartimento di Fisiopatologia Medica, Università di Roma La Sapienza.
  3. 6 tappa: Urbino-Porto sant’Elpidio 210 KmUna dieta che ha conquistato il titolo mondiale
    Magazine6 tappa: Urbino-Porto sant’Elpidio 210 KmUna dieta che ha conquistato il titolo mondiale
    E’ quella mediterranea, definita patrimonio culturale dell’umanità, esportata dall’Italia in tutto il mondo perché, scientificamente, la più salutare
  4. 17 tappa: Falzes-Cortina 186 KmUn centro per i “drogati” di sesso, gioco e Internet
    Magazine17 tappa: Falzes-Cortina 186 KmUn centro per i “drogati” di sesso, gioco e Internet
    Al Siipac di Bolzano ci si può anche ricoverare in comunità o seguire corsi e psicoterapie quando si è divenuti compulsivi nel gioco d’azzardo, nel bere, nello shopping, nell’uso del cellulare. Il dottor Cesare Guerreschi spiega i diversi metodi di disintossicazione o di decondizionamento. Sedi del centro in altre sei città
  5. 7 tappa: Recanati-Rocca di Cambio 210 KmNell’antro degli stregoni
    Magazine7 tappa: Recanati-Rocca di Cambio 210 KmNell’antro degli stregoni
    Nel più grande laboratorio sotterraneo della terra, scavato nelle viscere del Gran Sasso, scienziati cercano di catturare il segreto della luce e della vita
  6. COME MANGIANO I CICLISTI? Alimentazione al Giro d’Italia: se non la curi non vinci
    MagazineCOME MANGIANO I CICLISTI? Alimentazione al Giro d’Italia: se non la curi non vinci
    In una tappa come quella dello Stelvio un ciclista arriva a bruciare quasi 7 mila chilocalorie. Reintegrarle durante la tappa è fondamentale per arrivare al traguardo. Ce ne parla il dottor Tarsi, responsabile medico del team Farnese-Selle Italia
  7. la medicina al giro d’ItaliaAllergie da pollini: una vera insidia per i ciclisti del Giro e non solo
    Magazinela medicina al giro d’ItaliaAllergie da pollini: una vera insidia per i ciclisti del Giro e non solo
    Le cadute in gruppo non sono le sole insidie per un ciclista professionista. Allergie e disidratazione sono i pericoli principali capaci di compromettere una stagione. E il fenomeno dell'asma è in rapido aumento
  8. 8 tappa: Sulmona-Lago Laceno 229 KmLicopene: il re degli antiossidanti
    Magazine8 tappa: Sulmona-Lago Laceno 229 KmLicopene: il re degli antiossidanti
    Il licopene, studiato come antiossidante, antitumorale e antinvecchiamento, è presente in quantità 5 volte maggiori se il pomodoro è cotto e maturo