giro d'italia 2011
58 elementi
Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: le crucifereAlla famiglia delle crucifere appartengono ortaggi di diverse forme e colori, tutti caratterizzati dal tipico odore pungente scaturito soprattutto durante la cottura. Ne fanno parte broccoli, cavolfiori, verza e rape. Il loro tipico odore è dato da una particolare molecola, chiamata sulforafano, dalle proprietà benefiche molto indagate. In un grosso studio effettuato su più di…- Di cipolle in Italia ne abbiamo di diverse varietà adatte ad ogni tipo di preparazione culinaria: bianche, rosse e dorate, dolci o più pungenti. Le cipolle contengono composti solforati e quindi le possiamo collocare nel gruppo degli alimenti solforati che sono probabilmente implicati nella prevenzione del tumore dello stomaco. Le cipolle contengono inoltre quercetina, un…Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: la cipolla di Tropea
Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: i limoni di SorrentoIl primo micronutriente che tutti associano al limone è la vitamina C dalle innumerevoli proprietà che agiscono non solo sul nostro organismo ma anche all’interno delle nostre ricette. Infatti è risaputo che aggiungere un po’ di limone alle preparazioni di frutta fresca aiuta a non farla annerire. Anche nelle insalate si possono utilizzare delle emulsioni…- Il pesce maggiormente presente nei nostri mari è proprio il pesce azzurro, rappresentato principalmente da sgombri, sardine e acciughe. È ormai nota a tutta la popolazione l’importanza di questo tipo di alimenti per l’apporto di acidi grassi essenziali, in particolare omega3 a lunga catena (EPA, DHA). Andiamo quindi ad analizzare più nel dettaglio quali possono…Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: il pesce azzurro
- Il licopene è il pigmento responsabile della colorazione rossa del pomodoro: il licopene non è sintetizzato dall’organismo, si assume tramite gli alimenti che ne sono ricchi, come il pomodoro fresco e tutti i suoi derivati (concentrato, passate, conserve, succhi). Il licopene come tutti i carotenoidi è una molecola “lipofila” vale a dire che si…Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: i pomodori
1 tappa: herning-herning 8,7 kmCorrere con la scienzaParte oggi dalla Danimarca il Giro d'Italia 2012. L'appuntamento è ogni giorno con "Correre con la scienza", un'occasione per comunicare al grande pubblico come la ricerca contribuisca a migliorare la qualità della vita di tutti noi 14 tappa: Cherasco-Cervinia 206 KmCapire con le regole matematicheLa moderna medicina molecolare è fatta da conoscenze fisiche, chimiche, biologiche e anche matematiche. E sta aprendo nuovi straordinari orizzonti 3 tappa: Horsens-Horsens 190 kmLa formula magica del futuro: 20-20-20E’ la sintesi del programma dell'Unione Europea per l'energia: tagli del 20% del gas serra, riduzione del 20% dei consumi di energia, copertura del 20% di bisogno energetico con le rinnovabili. L'esempio straordinario della Danimarca