Gliomi nei bambini: un nuovo modello per studiarli
12-02-2019Francesco Antonica vuole sviluppare un nuovo “modello sperimentale” per studiare i gliomi pediatrici, una forma aggressiva e mortale di tumore cerebrale infantile
Rabdomiosarcoma: la chemioterapia a basse dosi dà risultati migliori
05-06-2018Con la chemioterapia «metronomica» a basse dosi è possibile migliorare ancora il tasso di sopravvivenza per il rabdomiosarcoma. Lo studio italiano presentato all'ASCO
I social network e i ragazzi colpiti da tumore
27-03-2018Quanto contano i social network per i ragazzi, durante le cure e dopo il tumore? Anche i medici si interrogano su come gestire i rapporti con i pazienti attraverso le reti sociali virtuali
Lavoro per migliorare il recupero dei bambini con un tumore
19-02-2018Realizzare protocolli di riabilitazione a tutto tondo per i piccoli pazienti oncologici nel recupero post-terapia: è questo l’obiettivo di ricerca di Giulia Zucchetti, psicologa torinese
Una giornata da dedicare a tutti i piccoli malati di cancro
15-02-2018Il 15 febbraio si celebra la giornata mondiale contro i tumori infantili. In Italia tassi di guarigione tra l'80 e il 90 per cento, nei Paesi in via di sviluppo mortalità altissima
La mia vita oltre la leucemia
13-02-2018Oggi è piena di progetti e di gioia, ma Alice fu colpita dalla leucemia linfoblastica acuta nel 1988, all'età di tre anni. Per la prima volta decide di raccontare
Studio come rendere meno aggressivi i gliomi pediatrici
06-02-2018Il progetto di Roberta Ferretti punta a identificare i meccanismi molecolari e genetici che determinano aggressività e invasività nei tumori cerebrali in età pediatrica
Il fumetto degli adolescenti per dare scacco matto al cancro
14-11-2017«Loop - Indietro non si torna» è la graphic novel scritta dagli adolescenti in cura all'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Le storie di sette giovani pazienti raccontano le paure e la speranza di chi deve vincere la partita contro un tumore
I giovani scienziati: «Che bella responsabilità fare ricerca per la Fondazione Veronesi»
27-04-2017Le interviste a tre ricercatori premiati nel 2017: Marta Celegato (Pink is Good), Neri Mercatelli (Gold for Kids) e Antonino Bruno (Salute al Maschile). «Diciamo grazie per averci permesso di portare avanti il nostro lavoro in Italia»
L’anemia di Fanconi e quella predisposizione ai tumori
27-03-2017I pazienti affetti da questo tipo di anemia sono più soggetti allo sviluppo di tumori, anche pediatrici. Roberta Bottega indaga il ruolo dei mitocondri nel favorire queste gravi complicazioni