Dona ora

guerra

10 elementi
  1. News dalla fondazioneTaglia le ali alle armi: oggi alla Camera si discute la mozione NO F-35
    In occasione della discussione alla Camera della mozione NO F-35 in corso oggi (lunedì 24 giugno), Science for Peace ribadisce il proprio NO all’acquisto dei cacciabombardieri F-35 Joint Strike Fighter, sostenendo “La campagna Taglia le ali alle armi" promossa dalla Campagna Sbilanciamoci!, la Rete Italiana per il Disarmo e la Tavola per la pace, per bloccare una scelta dannosa al nostro Paese.
  2. In guerra stesso stress per piloti di aereo o di droni
    MagazineIn guerra stesso stress per piloti di aereo o di droni
    Chi guida un velivolo da un lontano e comodo ufficio e chi vola su un territorio nemico rischiando la vita risultano subire lo stesso carico nervoso e gli stessi disturbi mentali. Lo ha verificato una ricerca americana
  3. Se il papà è in missione di guerra, i figli soffrono
    MagazineSe il papà è in missione di guerra, i figli soffrono
    Indagando nelle basi militari di Padova e di Pordenone, la scoperta di una studiosa dei gravi scompensi che toccano i bambini di padri in teatri di guerra. Il rischio di una possibile morte, di cui però non si deve parlare, è il peso maggiore. Che fa scattare depressione o iperattività, enuresi notturna e cattivi voti a scuola
  4. I terribili traumi della guerra: ucciso il nemico, molti soldati si suicidano
    MagazineI terribili traumi della guerra: ucciso il nemico, molti soldati si suicidano
    E’ l’ultimo dato riscontrato sui veterani Usa: i soldati che più hanno dato la morte commettono suicidio il doppio dei compagni. Ma il suicidio si è rivelato un “effetto collaterale” devastante anche sotto un altro profilo: nell’esercito americano ormai sono più i morti per mano propria che per mano del nemico
  5. Mostra “Ombre di Guerra”: capire attraverso la fotografia
    MagazineMostra “Ombre di Guerra”: capire attraverso la fotografia
    Inaugurata all'Ara Pacis di Roma la mostra organizzata da Fondazione Veronesi in collaborazione con Contrasto e il comune di Roma. Sarà aperta al pubblico sino al 5 febbraio 2012
  6. In aiuto all’Africa che muore di AIDS
    MagazineIn aiuto all’Africa che muore di AIDS
    Venerdì 18 e sabato 19 novembre si terrà a Milano la conferenza Science for Peace. Oggi ne parliamo con Leonardo Palombi che parteciperà al dibattito su "Prevenzione e cura delle grandi malattie"
  7. I nuovi vaccini subito anche nei Paesi più poveri
    MagazineI nuovi vaccini subito anche nei Paesi più poveri
    Venerdì 18 e sabato 19 novembre si terrà a Milano la conferenza Science for Peace. Oggi ne parliamo con l'immunologo Alberto Mantovani che parteciperà al dibattito su "Prevenzione e cura delle grandi malattie
  8. Facciamo la guerra alle malattie
    MagazineFacciamo la guerra alle malattie
    Harald Zur Hausen, Nobel per la medicina, parla del rapporto fra scienza e pace. A lui si deve la scoperta del nesso fra HPV e cancro della cervice