I nostri ricercatori
150 elementi
Studio come nascono i «difetti» dell’Rna implicati nei tumoriCarlos Nino studia come un malfunzionamento di un processo cellulare che coinvolge l’Rna può portare allo sviluppo o alla progressione del cancro Mieloma multiplo: il ruolo del sistema immunitarioAlessandra Romano punta a fare chiarezza sui meccanismi che permettono al mieloma multiplo di avere ancor oggi un alto tasso di recidiva Cinema e ricerca: selezionati i Corti di QVCPremiati mercoledì 25 i cortometraggi vincitori del contest QVC Italia, "La ricerca nel quotidiano". Si girerà un corto sulla vita di un ricercatore della Fondazione I vincitori dei bandi 2017 di Fondazione Umberto VeronesiPubblicati i nomi dei vincitori delle borse di studio messe a disposizione dalla Fondazione Il ricordo di Umberto Veronesi nelle parole dei ricercatori«Il suo addio lascia un grande vuoto», scrive Giulia Di Lullo. La biologa Laura Gragnani: «Che onore far parte della tua squadra: grazie per tutta la conoscenza condivisa» Ricerca scientifica: il nostro impegno per l’anno 2016Anche quest’anno sosterremo tanti giovani ricercatori. Terapie sempre più mirate e prevenzione le vere armi nella lotta alle malattie. La cerimonia di premiazione il 27 aprile Studio il Dna delle cellule immunitarie nel tumore del colonCapire come alcune cellule responsabili della risposta infiammatoria (i macrofagi) contribuiscono alla progressione della malattia: su questo lavora la nostra ricercatrice Serena Ghisletti I vincitori dei bandi 2016 di Fondazione Umberto VeronesiPubblicati i nomi dei vincitori delle borse di studio messe a disposizione dalla Fondazione