ictus cerebrale
Un pieno di fibre per proteggerci da diabete, infarto, ictus e tumori
18-01-2019Meno malattie croniche per le persone che mangiano carboidrati più ricchi di fibre alimentari. Ecco come i vegetali diventano alleati della salute
Le cellule staminali funzionano nella riabilitazione dopo un ictus?
11-01-2019Il potenziale rigenerativo delle staminali neuronali è stato testato soltanto su modelli animali. Diversi i modelli riabilitativi disponibili, da scegliere in base al singolo paziente
Non è mai troppo tardi per iniziare a fare sport
23-10-2018Dopo una certa età è giusto rallentare l’attività fisica, ma questo non deve limitare le persone. L’esercizio migliora il tono muscolare e riduce la perdita di densità ossea
L'aspirina non serve come prevenzione negli anziani sani
18-09-2018Confermata l'efficacia terapeutica del farmaco in chi ha già subito infarti, ictus o interventi cardiochirurgici. Esclusi invece i benefici per le persone sane
Non è mai troppo tardi per scegliere la dieta mediterranea
31-08-2018I benefici della dieta mediterranea si rilevano anche tra chi la «sposa» dopo i 65 anni, evidenziando un calo della mortalità per cause cardio e cerebrovascolari
Il weekend è un'opportunità per recuperare il sonno perduto
24-08-2018Uno studio su 38 mila persone dimostra che dormendo sotto le 5 ore per notte aumenta il pericolo di morte del 65 per cento. La buona notizia è che si può compensare il riposo mancato nel fine settimana
Cuore e cervello più a rischio se da giovani si esagera con l'alcol
21-08-2018Il binge drinking, ovvero la tendenza a consumare 5-6 drink nella stessa serata, determina un aumento della pressione arteriosa, dei livelli di zuccheri e colesterolo nel sangue
Fibrillazione atriale: cuore in «tilt» se si fumano troppe sigarette
20-07-2018Al crescere del numero di sigarette fumate, aumenta la probabilità di sviluppare la più frequente aritmia cardiaca
Emicrania e ictus cerebrale: c'è una correlazione?
20-06-2018Smorzata l'ipotesi che per anni ha portato a considerare l’emicrania, in particolare quella con aura, un fattore di rischio per l'ictus cerebrale. Ma la correlazione potrebbe risultare più accentuata nelle donne in menopausa
Anche il consumo moderato di alcol accorcia la vita
23-04-2018Da uno studio pubblicato su «The Lancet» emerge che bere 5-6 bicchieri di vino o birra a settimana può accorciare la vita. Occorre abbassare i limiti in vigore, ancora troppo alti