Ricerca per Tag

immunoterapia


Car-T: l'efficacia nella leucemia linfoblastica acuta dura nel tempo

06-12-2018

I primi dati a lungo termine confermano le Car-T quali armi per combattere i tumori del sangue più difficili. I risultati presentati al congresso ASH

Glioblastoma: si può curare con l'immunoterapia?

25-10-2018

I dubbi di una lettrice, il cui papà è affetto da un glioblastoma. In questo caso l'immunoterapia non ha ancora dato i risultati attesi, ma la ricerca prosegue

Tumore al seno triplo negativo: l'immunoterapia funziona

23-10-2018

Immunoterapia efficace nel tumore al seno triplo negativo metastatico. In associazione con la chemioterapia migliora la sopravvivenza. I dati presentati ad Esmo

Perché l'immunoterapia contro il cancro vale un Nobel

01-10-2018

Tutti i farmaci immunoterapici sfruttano l'intuizione dei due Nobel. A loro il merito di aver scoperto il meccanismo con cui il tumore spegne la risposta immunitaria

Il Nobel per la Medicina 2018 all'immunoterapia contro il cancro

01-10-2018

Ad aggiudicarsi il Nobel per la Medicina James P. Allison e Tasuku Honjo, premiati per le ricerche sul «freno» che riesce a bloccare l'avanzata dei tumori, alla base dell'immunoterapia

Tumori in Italia: mille diagnosi al giorno ma si vive sempre di più

27-09-2018

E' il tumore al seno il più diffuso in Italia. Sono 373 mila all'anno le diagnosi totali di cancro ma il 63% delle donne e il 54% degli uomini sono vivi a 5 anni dalla diagnosi

Car-NK: la nuova immunoterapia che potrebbe far apparire già vecchie le Car-T

27-09-2018

Le Car-T stanno rivoluzionando la cura di alcuni tumori difficili da trattare. Non sempre però è possibile utilizzarle, anche per i pesanti effetti collaterali. Limiti che potrebbero essere superati utilizzando le Car-NK

L'immunoterapia non sempre funziona contro il tumore del polmone

19-09-2018

A rispondere meglio all'immunoterapia sono i linfociti T più giovani. La scoperta servirà a mettere a punto cellule in grado di migliorare la risposta ai tumori

Melanoma: gli anticorpi di chi ce l’ha fatta per curare gli altri pazienti

27-08-2018

Fabio Nicolini vuole identificare gli anticorpi anti-melanoma dei pazienti che rispondono all’immunoterapia, per sviluppare nuovi farmaci utili a chi non ottiene giovamento dalle cure

Rabdomiosarcoma: in futuro spazio all'immunoterapia?

09-08-2018

Probabilmente sì, a patto di caratterizzare in maniera accurata ogni singolo caso di malattia. Anche la ricercatrice Giulia Bertolini al lavoro per fare luce sulla possibilità di curare il rabdomiosarcoma con l'immunoterapia

Torna a inizio pagina