insonnia
Quali possono essere gli effetti collaterali in chi smette di fumare?
15-04-2021Chi smette di fumare, può sviluppare degli effetti collaterali indotti dal trattamento in uso. Insonnia, mal di testa, irritabilità, ansia, nausea e debolezza i più frequenti
Tumore al seno: affrontare la malattia durante la pandemia
22-03-2021La pandemia una sfida ulteriore per le donne ammalatesi di tumore al seno nel 2020. La flessibilità e il supporto famigliare d'aiuto per superare le difficoltà
Aterosclerosi: arterie a rischio se il sonno scarseggia
02-03-2021Individuato il meccanismo che unisce l'abitudine a dormire male con la formazione delle placche. Le notti agitate stimolano l’infiammazione, alla base dell'aterosclerosi
Covid-19 ha lasciato il segno anche sul nostro sonno
27-11-2020Da vari studi emergono i maggiori disturbi creati dalla quarantena. Oltre la metà degli italiani (bambini compresi) dorme peggio e continuerà così oltre la pandemia
La dipendenza dal fumo può provocare crisi di astinenza?
29-07-2020I malesseri legati alla cessazione dal fumo sono vari. Il disagio fisico e psicologico supera spesso quello fisico: i consigli per non ricadere in tentazione
Covid-19: emicranie e cefalee in aumento, cosa fare?
20-04-2020La necessità di trascorrere molte ore in casa può accentuare o scatenare gli «attacchi» di emicrania. I consigli dell'esperto per evitarli durante la quarantena
Così perdere il sonno ci espone al dolore
25-02-2019La deprivazione del sonno amplifica la sensibilità al dolore e compromette l'azione degli "analgesici naturali" con cui il cervello protegge dalla sofferenza
Depressione: che fatica (per i pazienti) curarla in modo adeguato
17-10-2018In Italia meno di un paziente su cinque con la depressione è curato come dovrebbe. Occorre aumentare la consapevolezza e l'aderenza alle terapie
L'insonnia? Non solo sintomo ma anche concausa di disturbi mentali
09-10-2017Curando l'insonnia si curano anche disturbi mentali come paranoia e allucinazioni, depressione e ansia
L’insonnia non è solo psicologica: scoperti sette geni coinvolti
23-08-2017Uno studio internazionale individua forti basi genetiche per l’insonnia. Alcuni geni risultano legati alla depressione e alla sindrome delle gambe senza riposo