intelligenza
6 elementi
Se l’intelligenza allunga la vitaSul British Medical Journal uno studio su oltre 60mila uomini e donne seguiti dall’infanzia alla vecchiaia. Fra intelligenza e lunga vita, implicati fattori come il fumo Cervello: a ogni età la sua intelligenzaAl meglio nei calcoli a 35-55 anni, la rapidità nel ricordare a 15-20 anni, il vocabolario più ampio a 60-70. Studio del MIT su 50 mila persone Leggere fin da piccoli rende più intelligentiAbilità verbali e performance cognitive sono favorite già in tenera età. Ma il calcolo e la capacità di sfogliare un buon libro sono abilità anche ‘genetiche’ Bambini “plusdotati”: chi sono e come riconoscerliHanno una marcia in più ma in alcuni comportamenti possono ricordare i coetanei affetti da disturbi dell’attenzione. Le loro indubbie qualità devono soltanto essere valorizzate Perché chi ha l’autismo eccelle in matematica?Abilità spesso eccezionali si trovano in quasi tutti i malati di autismo. Ora si sa che nascono da “isole” del cervello iperfunzionanti in mezzo a tante disabilità. Alcuni sono divenuti dei “maestri” in varie arti, soprattutto la musica Intelligenza artificiale: i computer a scuola dalle neuroscienzeLa conferenza the Future of Science, che si svolgerà a Venezia dal 18 settembre, vedere riuniti alcuni fra i più eminenti scienziati al mondo per discutere la mente umana. Il quarto contributo è di Tomaso Poggio