Dona ora

linguaggio

10 elementi
  1. Nel primo anno di vita i maschi “parlano” più delle femmine
    MagazineNel primo anno di vita i maschi “parlano” più delle femmine
    L’idea diffusa è che le bimbe siano più precoci nel parlare invece i maschietti le superano del 10 per cento. Dopo l'anno, il sorpasso
  2. Ecco la ricetta per migliorare il linguaggio dei bambini
    MagazineEcco la ricetta per migliorare il linguaggio dei bambini
    C'è un gesto semplice ed economico che aiuta i nostri bambini a sviluppare il linguaggio: leggere ad alta voce, fin dai primi mesi di vita
  3. È ora di dire addio alla parola «razza»
    MagazineÈ ora di dire addio alla parola «razza»
  4. Mancini si diventa mentre si forma il cervello
    MagazineMancini si diventa mentre si forma il cervello
    In 1 caso su 4, l'attitudine a diventare mancini è scritta nel Dna in alcune porzioni del genoma coinvolte anche nello sviluppo del linguaggio
  5. La voce della mamma aiuta lo sviluppo del cervello nei prematuri
    MagazineLa voce della mamma aiuta lo sviluppo del cervello nei prematuri
    Basta ascoltarla tre ore al giorno per migliorare la formazione dell’udito. Ricreare l’habitat intrauterino: si gioca qui la chiave dello sviluppo di questi neonati?
  6. A un anno il bambino impara prima i nomi, poi verbi e aggettivi
    MagazineA un anno il bambino impara prima i nomi, poi verbi e aggettivi
    Un importante studio sull’apprendimento del linguaggio conferma che le abilità linguistiche sono innate, presenti già nel grembo materno
  7. Il decalogo anti-balbuzie
    MagazineIl decalogo anti-balbuzie
    Di questa anomalia del linguaggio ne soffrono più i maschi e spesso ha una componente genetica. La scuola è un importante fattore di stress, ma ecco 10 regole comportamentali per vincerla
  8. La balbuzie? E’ un segno di intelligenza
    MagazineLa balbuzie? E’ un segno di intelligenza
    Chi “balbetta” mostra in genere una particolare intelligenza e sensibilità. Il disturbo compare nell’85% dei casi tra i 18 e i 42 mesi e colpisce quattro volte di più i maschi delle femmine