longevità
Digiunare mangiando: un traguardo ancora lontano
17-01-2025I mimetici della restrizione calorica funzionano più nei modelli animali che nell'uomo. Partire da una dieta equilibrata è il miglior modo per stare in salute
Mangiare meno allunga la vita?
16-12-2024Restrizione calorica, digiuno intermittente e gli effetti sulla longevità. Che cosa sappiamo sui benefici, rischi ed effetti sull'uomo a lungo termine
Tradizione e futuro: quale cibo salverà la nostra salute?
07-11-2022La dieta dei centenari abruzzesi e gli insetti edibili: si è discusso di salute e cibo al Congresso della Società italiana di Scienze dell'alimentazione
Restrizione calorica e longevità: scoperto nuovo elemento chiave
16-03-2022Perché una dieta a ridotto apporto di calorie sembra associata a una maggior longevità? Uno studio rivela un nesso fra calorie, infiammazione e invecchiamento
L'olio d'oliva e quel nesso con la longevità
26-01-2022Usare olio d'oliva al posto di altri tipi di grassi sembra legato a una riduzione del rischio di molte malattie. I dati di uno studio USA su 90.000 persone seguite per 28 anni
Da Internet un grande aiuto per gli anziani durante il lockdown
03-05-2021Uno studio inglese mostra che le persone (55-75 anni) che hanno usato spesso la rete per comunicare con parenti e amici hanno preservato la loro salute mentale
La solitudine nella mezza età prepara la via alla demenza
01-04-2021Essere troppo solitari a partire dai 45 anni può accrescere il rischio di sviluppare una demenza, negli anni a venire. Vivere in compagnia fa bene alla salute
L'età che avanza e i chili di troppo «modificano» il nostro sonno
17-02-2021Definito il ruolo della proteina Period nella regolazione del ritmo circadiano. A fare la differenza per un buon sonno è soprattutto lo stile di vita
Centenari più «resistenti» a Covid-19? Sì, rispetto agli 80enni
01-02-2021L'infiammazione cresce nel corso della terza età ed è spesso la causa dell'aggravarsi della Covid-19. Ma oltre i 100 anni il trend si inverte: ecco perché
Fumo: perché smettere se poi si muore quasi sempre da «vecchi»?
13-11-2020Oggi anche chi fuma vive di più. Ma per ridurre la mortalità precoce e migliorare la qualità della vita, c'è una strada da seguire: smettere di fumare