Ricerca per Tag

malattie infettive


Impetigine & Co: come proteggere i bambini dalle infezioni estive

15-07-2022

La vita da spiaggia può favorire le infezioni nei bambini, compresa l'impetigine. Vediamo i rischi principali e come evitarli in estate

L'impatto devastante della siccità sull'ambiente e sulla salute

20-06-2022

La mancanza d'acqua e la siccità hanno molti effetti negativi sulla salute, a partire dalla produzione di alimenti e dalle malattie infettive

Malattie infettive, pandemie, resistenza agli antibiotici: cosa ci insegna la storia?

30-12-2021

Vittorio Sironi, docente di Storia della Medicina, parla del passato che può aiutare a fronteggiare le emergenze contemporanee come la resistenza agli antibiotici e la pandemia di Sars-CoV-2

Lavarsi (bene) le mani: la protezione più semplice contro le malattie infettive

05-05-2020

Ogni anno il 5 maggio torna l'Hand Hygiene Day. Ancora più decisivo, durante la pandemia da Coronavirus, sapere come lavarsi bene le mani

Vaccinazioni: numeri in aumento, ma le mamme restano titubanti

03-12-2019

Soltanto 9 mamme su 100 convinte dell'efficacia delle vaccinazioni. L'obbligo fa crescere le coperture, ma il livello di informazione rimane carente

Nord e Sud: se la salute non è uguale per tutti

31-10-2018

Di disuguaglianze nell'assistenza sanitaria parlerà Stefano Vella a «Science for Peace» (Università Bocconi,15 e 16 novembre). «Investire in salute vuol dire creare sviluppo»

La conferma dell'Ordine dei medici: «Test pre-vaccinali ingiustificati»

31-10-2017

La presidente della Fnomceo Roberta Chersevani scrive ai 370mila medici italiani per ribadire l'inutilità dei test-prevaccinali: «Valutare eventuali rischi spetta al curante»

Vaccini e operatori sanitari: l'obbligo non è la sola via

30-03-2017

Investire di più nel percorso di studi, in organizzazione delle strutture sanitarie e in campagne di informazione. Solo così gli antivaccinisti peseranno sempre meno

Tubercolosi, l’Italia punta a eliminarla entro il 2050

10-10-2016

Gli esperti escludono un rischio epidemia legato all’afflusso di stranieri. Cinquemila casi di tubercolosi l’anno, ma i numeri sono in calo. Il caso della pediatra di Trieste colpita dalla malattia

Malaria: la battaglia non è ancora vinta

25-04-2016

L'Oms ha dichiarato il nostro continente libero dalla malaria. La malattia però altrove fa una vittima ogni due minuti. Prevenzione la vera arma per sconfiggerla. Oggi la Giornata Mondiale

Torna a inizio pagina