malattie mitocondriali
10 elementi
Sostituzione mitocondriale: così sono nati 8 bambini senza mutazioniSono 8 i bambini nati completamente sani grazie alla tecnica della sostituzione mitocondriale (MRT, dall’inglese mitochondrial replacement therapy). Si tratta del primo dato concreto a supporto dell’efficacia della terapia un approccio sviluppato per impedire la trasmissione di malattie genetiche rare e gravi legate al DNA mitocondriale. A pubblicare i risultati, frutto di una sperimentazione avvenuta… Malattie mitocondriali: Italia “capofila” per le terapie di sostituzioneSiamo il primo paese in Europa a presentare una legge delega per la sperimentazione delle tecniche di sostituzione del DNA mitocondriale. Che cosa sono? A cosa servono? Combattere il Parkinson riparando i mitocondriLe disfunzioni dei mitocondri sono associate a malattie neurodegenerative come il Parkinson. Claudia Zanna punta a ripristinare la loro funzionalità come opzione terapeutica Glioblastoma: combatterlo spegnendo il motore del tumoreNel glioblastoma e in altri tumori è la fusione fra due geni a causare la malattia e dare al cancro più energia per crescere. Si sperimentano farmaci per annullarne l'attività Studio le origini della sindrome di RettNella Sindrome di Rett vi è un eccesso di radicali liberi. Laura Baroncelli lavora per capirne il legame L’anemia di Fanconi e quella predisposizione ai tumoriI pazienti affetti da questo tipo di anemia sono più soggetti allo sviluppo di tumori, anche pediatrici. Roberta Bottega indaga il ruolo dei mitocondri nel favorire queste gravi complicazioni Bambino con tre genitori biologici: ecco cosa c’è di veroI tre genitori del bambino sono in realtà due. La terza persona fornisce solo il Dna mitocondriale che sostituisce quello mutato della madre biologica Malattie rare: “Quando il sistema non esiste, il sistema è la famiglia”Piero Santantonio, presidente dell'associazione Mitocon, racconta la quotidiana lotta delle persone colpite da malattie mitocondriali