Dona ora

malattie rare

39 elementi
  1. La ricerca al lavoro contro le malattie dei mitocondri
    MagazineLa ricerca al lavoro contro le malattie dei mitocondri
    Sono patologie rare, severe e complesse. Colpiscono muscoli, occhi, sistema nervoso e cuore soprattutto in bambini e adolescenti. Un progetto di eccellenza, coordinato dall’Università di Bologna, per formare nuovi ricercatori
  2. Ci sono nuove cure per l’aplasia midollare?
    L’esperto rispondeCi sono nuove cure per l’aplasia midollare?
    Risponde Emanuele Angelucci, responsabile dell’unità operativa di Ematologia e Centro Trapianti dell’Ospedale Oncologico di Riferimento Regionale “Armando Businco” di Cagliari
  3. Come si cura il lupus?
    L’esperto rispondeCome si cura il lupus?
    Risponde Raffaella Michieli, responsabile dell’Area Salute Donna della Società Italiana Medici di Medicina Generale
  4. A Sportello Cancro il premio giornalistico per i Tumori Rari
    News dalla fondazioneA Sportello Cancro il premio giornalistico per i Tumori Rari
    L'importante riconoscimento va a un articolo di Vera Martinella e al servizio di Fondazione Veronesi e Corriere della Sera
  5. Tumori rari: oggi fanno meno paura
    MagazineTumori rari: oggi fanno meno paura
    Del sangue, pediatrici e dei tessuti molli: rappresentano il 20 per cento di tutte le neoplasie
  6. MagazineIl 20 per cento di tutti i tumori: ecco quali sono
    Presi singolarmente, i tumori rari hanno una casistica molto bassa, pari a non più di 6 casi ogni 100 mila individui l’anno
  7. MagazinePer diagnosi più accurate serve una rete di eccellenze
    Un terzo delle diagnosi di tumore raro è poco accurata, se non in alcuni casi addirittura sbagliata
  8. MagazineMeno farmaci orfani, le promesse di quelli ‘intelligenti’
    Raro non significa necessariamente “difficile da curare”