malattie reumatiche
17 elementi
ArtrosiL’artrosi è una malattia reumatologica caratterizzata da lesioni degenerative della cartilagine articolare. Il processo non coinvolge solo la cartilagine, ma colpisce l’intera articolazione, inclusi l’osso subcondrale, la membrana sinoviale, i legamenti, la capsula e i muscoli peri-articolari. COS’È L’ARTROSI L’artrosi è certamente la più comune delle malattie dell’apparato muscolo scheletrico. Si calcola che, in media,… Artrite psoriasicaL’artrite psoriasica è una malattia infiammatoria cronica articolare, appartenente al gruppo delle spondiloartriti, caratterizzata dalla presenza di manifestazioni articolari a carattere infiammatorio, periferiche e/o assiali (colonna e articolazioni sacro-iliache), che colpisce pazienti che presentano psoriasi cutanea (in corso o pregressa) o che hanno una storia di psoriasi familiare nei parenti di primo o secondo grado.… Connettiviti indifferenziateLe connettiviti indifferenziate sono condizioni cliniche caratterizzate da sintomi e segni tipici di una malattia autoimmune ma che, tuttavia, non soddisfano i criteri minimi sufficienti per la diagnosi di una precisa connettivite, come il lupus eritematoso sistemico (LES), la sclerodermia, la sindrome di Sjögren. CHE COSA SONO? Rappresentano circa il 25% di tutte le connettiviti… Artrite reumatoideL’artrite reumatoide (AR) è una malattia infiammatoria autoimmune cronica che colpisce le articolazioni, presente in tutto il mondo e a tutte le latitudini. La sua prevalenza (numero di casi nella popolazione generale) è compresa tra lo 0,46% e l’1%; In Italia la prevalenza è di un malato ogni 250 abitanti. Nel nostro Paese vi sono… Spondilite anchilosanteLa spondilite anchilosante (SA) è una malattia infiammatoria cronica che colpisce primariamente lo scheletro assiale (colonna cervicale, dorsale, lombare e articolazioni sacro-iliache), ma anche le articolazioni periferiche (per esempio l’anca e la spalla), conducendo in alcuni casi alla anchilosi delle strutture coinvolte. CHE COS’È La spondilite anchilosante rientra nella categoria delle spondiloartriti sieronegative, di cui… Quali vaccinazioni per i pazienti reumatologici?Le persone con LES o artrite reumatoide sono maggiormente vulnerabili alle infezioni, eppure uno su 5 non è vaccinato contro quelle più comuni. Le raccomandazioni della Sir Come gestire le vaccinazioni se si ha una malattia reumatologica?Vaccinarsi contro influenza, Covid, Hpv, Herpes zoster e altre infezioni è importante per chi ha malattie come LES o artrite reumatoide. Le raccomandazioni dei reumatologi C’è una dieta che aiuta a ridurre l’infiammazione e dolori articolari?Ci sono cibi da evitare nella dieta per ridurre l'infiammazione alle articolazioni? Le risposte dell'esperto (spoiler: niente ricette facili)