mammografia
Termografia mammaria e tumore al seno: l'impossibile diagnosi precoce
05-11-2019La scoperta di un tumore al seno con la termografia è un caso molto fortunato. Per fare diagnosi precoce occorre affidarsi a mammografia ed ecografia mammaria
Tumore al seno: gli uomini sopravvivono meno delle donne
31-10-2019Ogni anno, in Italia, quasi 500 uomini si ammalano di tumore al seno. Diagnosi tardive e trattamenti meno efficaci alla base del ridotto tasso di sopravvivenza
Tumore al seno: e se la mammografia sbaglia?
08-10-2019La storia di Tiziana, che scopre un tumore al seno pochi mesi dopo aver fatto la mammografia. I pregi e i limiti dell’esame di screening, i consigli degli esperti
I carcinomi duttale e lobulare in situ sono tumori maligni?
30-07-2019I carcinomi duttali e lobulari sono tumori al seno confinati all’area da cui hanno avuto origine. Ma le caratteristiche sono diverse, come il rischio di evolvere in tumori maligni
Screening oncologici: resiste il divario tra il Nord e il Sud del Paese
15-05-2019Cresce il numero di uomini e donne coinvolti nei programmi per la diagnosi precoce dei tumori. Ma al Sud gli screening rimangono a macchia di leopardo
Dall'Afghanistan a Perugia per dare scacco matto al tumore al seno
15-03-2018Le specialiste dell'ambulatorio di Herat per tre mesi nell'ospedale umbro. Obiettivo: rendere possibili anche in Afghanistan diagnosi accurate e precoci di tumore al seno
Tumore al seno: oggi si cura sempre meno con la chemioterapia
01-03-2018Nei tumori al seno in stadio precoce è calato il ricorso alla chemioterapia. Merito della genomica, della diagnosi precoce e anche degli oncologi
Rischio tumori sottovalutato dopo un trapianto d’organo
13-06-2017I pazienti sottoposti a trapianto d’organo aderiscono poco agli screening oncologici. Ma l’immunodepressione può ridurre le difese contro i tumori di origine infettiva
Il fumo aumenta i rischi della radioterapia
20-04-2017Una ricerca su donne sottoposte a radioterapia per tumore al seno mostra nelle fumatrici un rischio molto più alto di effetti avversi per i polmoni e per il cuore. Gli esperti: stop al fumoalmeno tre giorni prima della prima seduta
A «L’Ora della Salute» si parla di tumore al seno
07-04-2017La più diffusa neoplasia femminile protagonista della puntata in onda sabato 8 aprile (ore 12). Ospiti Paolo Veronesi (presidente della Fondazione Umberto Veronesi), Michele De Laurentiis (direttore dell’oncologia medica senologica all’Istituto Tumori Pascale di Napoli) e Ketti Mazzocco (divisione di psiconcologia dell’Istituto Europeo di Oncologia)