Dona ora

marcatori tumorali

12 elementi
  1. Marcatori tumorali
    Guida agli esamiMarcatori tumorali
  2. Marcatori tumorali: quanto sono utili nella diagnosi di cancro?
    MagazineMarcatori tumorali: quanto sono utili nella diagnosi di cancro?
    Il dosaggio dei marcatori può fornire indicazioni utili sull'eventuale presenza di malattia ma non consente di fare diagnosi. Più frequentemente sono utilizzati per monitorare l'evoluzione del tumore e la risposta alle cure
  3. Tumore dell’ovaio: lo screening non riduce la mortalità
    MagazineTumore dell’ovaio: lo screening non riduce la mortalità
    Uno studio inglese esclude che lo screening per il carcinoma ovarico determini un calo dei decessi. Ma la diagnosi precoce può (comunque) fare la differenza
  4. Tumore al seno: l’evoluzione si monitora con la biopsia liquida
    MagazineTumore al seno: l’evoluzione si monitora con la biopsia liquida
    I tumori al seno possono sviluppare una resistenza alle terapie. Mettere a punto una biopsia liquida per monitorare l’evoluzione della malattia è l’obiettivo del ricercatore Paolo Romania
  5. Cancro, la diagnosi in un chip
    MagazineCancro, la diagnosi in un chip
    Simona Ranallo vuole realizzare un dispositivo portatile e di facile utilizzo che permetta la diagnosi e il monitoraggio dei tumori anche ai non addetti ai lavori
  6. Scoprire il tumore della prostata grazie a un test delle urine
    MagazineScoprire il tumore della prostata grazie a un test delle urine
    Sviluppare un sistema di screening per diagnosticare il tumore alla prostata grazie all’analisi delle urine in modo precoce e preciso: questo l’obiettivo della ricerca di Sergio Occhipinti
  7. Globuli bianchi in azione contro il melanoma
    MagazineGlobuli bianchi in azione contro il melanoma
    Rendere più efficiente l’immunoterapia e identificare marcatori di predizione di risposta nei pazienti: sono le sfide in cui si cimenta Valentina Proserpio
  8. A caccia di marcatori del tumore del polmone
    MagazineA caccia di marcatori del tumore del polmone
    Veronica Ghini utilizza tecniche all’avanguardia per identificare nel sangue e nelle urine dei pazienti marcatori in grado di predire meglio la risposta ai farmaci biologici