Dona ora

mascherine

13 elementi
  1. Estate e mascherine: un vademecum per favorire la «convivenza»
    MagazineEstate e mascherine: un vademecum per favorire la «convivenza»
    Con l'aumento delle temperature, indossare la mascherina può diventare fastidioso. I consigli degli esperti, anche per chi soffre di malattie della pelle
  2. Covid-19: la pandemia potrà finire grazie alla vaccinazione?
    MagazineCovid-19: la pandemia potrà finire grazie alla vaccinazione?
    La vaccinazione di massa può dare un colpo decisivo alla pandemia. Ma per ridurre i contagi occorre controllare le riaperture e ripristinare il tracciamento
  3. Mascherine e distanziamento: come comportarsi se si è vaccinati
    MagazineMascherine e distanziamento: come comportarsi se si è vaccinati
    Le nuove indicazioni europee per l'uso delle mascherine e il rispetto del distanziamento sociale stilate sulla base del completamento della vaccinazione contro Covid-19
  4. Covid-19: il decorso della malattia è più grave se si è sedentari
    MagazineCovid-19: il decorso della malattia è più grave se si è sedentari
    Fare attività fisica è una delle azioni più efficaci che ogni individuo può compiere per prevenire le forme più severe di Covid-19
  5. Da Bennet una campagna social per la ricerca sui tumori pediatrici
    News dalla fondazioneDa Bennet una campagna social per la ricerca sui tumori pediatrici
    Attraverso l'iniziativa #disegnamiunsorriso, decorando online delle mascherine per bambini o acquistandone nei punti vendita Bennet, sarà possibile sostenere la ricerca sui tumori pediatrici
  6. Covid-19: dopo il vaccino ci si può ancora infettare?
    L’esperto rispondeCovid-19: dopo il vaccino ci si può ancora infettare?
    La protezione cresce già dopo la prima dose. Ma il rischio di contagiarsi rimane anche dopo aver completato la vaccinazione. Escluse le forme gravi di Covid-19
  7. Bimbi e mascherine: a scuola può essere richiesto l’uso della FFP2?
    L’esperto rispondeBimbi e mascherine: a scuola può essere richiesto l’uso della FFP2?
    Considerando l'età, salvo diversa indicazione, nei bambini è sempre meglio usare una mascherina chirurgica. La risposta dell'esperta ai dubbi di una mamma
  8. Bambini e mascherine: consigli per l’utilizzo
    MagazineBambini e mascherine: consigli per l’utilizzo
    Le mascherine (chirurgiche o di stoffa) saranno obbligatorie a scuola (dai 6 anni in su) ogni volta in cui non si potrà rispettare la distanza di un metro