medici
Essere normali
26-04-2022La normalità dei medici autorevoli e non autoritari, alla mano e non arroganti
Covid: una ferita nella vita e nell'animo del medico
24-08-2021Il segno della pandemia ha anche rilanciato valori sopiti nella collettività e nella professione medica
Il medico non dialoga? Anche questa è malpractice
15-06-2020Possiamo ancora accettare "bravi" medici ma brutali nella comunicazione col malato?
Il gruppo come metodologia di lavoro
27-08-2019Lavorare in gruppo può cambiare (in meglio) la cura dei malati
La burocrazia ammazza la cura
18-06-2019Un primario elenca le incombenza quotidiane. Dov'è il tempo per fare il medico?
«Il dovere del medico è chiedere perdono»
21-12-2018La riflessione di un medico sul senso del suo lavoro. Sugli errori fatti e su quelli possibili
I dubbi del malato
13-12-2018Un medico preparato al dialogo e all'ascolto deve aiutare i pazienti a sanare le fragilità dopo una malattia
Numero chiuso
17-10-2018Giusto proporre lo stop al numero chiuso a Medicina? O è l'ultima di un'annosa serie di scelte miopi?
Anche i bocconiani imparino in corsia
25-06-2018Chi tiene corsi economico-gestionali per i medici cosa sa del lavoro in ospedale?
Scandali, tangenti, etica e professione medica
17-04-2018Mentre alla gente vengono richiesti sacrifici, scopriamo che ci sono primari che se ne approfittano