melanoma
135 elementi
Melanoma: ecco come aumentare l’efficacia dell’immunoterapiaNel melanoma non tutti i pazienti rispondono all'immunoterapia. Ora l'obbiettivo è "spianare" la strada al sistema immunitario. E la ricerca ci sta riuscendo È vero che esiste una chemioterapia in crema?C'è un tipo di chemioterapia che si applica come una crema, ed è utilizzata per il trattamento di lesioni pretumorali o per tumori superficiali della pelle Il melanoma è ulcerato: che conseguenze ha sulla gravità della malattia?La presenza di ulcerazioni è legata a maggiori probabilità di dar luogo a metastasi Tumori: identificato nuovo bersaglio per migliorare l’immunoterapiaIdentificato nuovo meccanismo che i tumori mettono in atto per spegnere la risposta immunitaria. Così si potranno progettare farmaci immunoterapici sempre più precisi. Una scoperta tutta italiana realizzata dal gruppo di Alberto Mantovani Come viene diagnosticato il melanoma metastatico?Visita obiettiva, diagnostica per immagini e analisi del sangue sono gli esami necessari per completare la diagnosi di melanoma metastatico. Sopravvivenza in aumento grazie all'immunoterapia Cos’è il carcinoma a cellule di Merkel?Detto anche carcinoma neuroendocrino della cute, è un tumore della pelle che si sviluppa sotto la cute e i follicoli piliferi, sopratutto sulla testa e sul collo Perché la cheratosi attinica è considerata pericolosa?Il dieci per cento di queste lesioni, dovute all'esposizione eccessiva ai raggi ultravioletti, evolve in una forma di tumore cutaneo Rimuovere un basalioma col curettage: di cosa si tratta?La tecnica chirurgica consiste nel grattare via in anestesia locale gli strati superficiali della cute in corrispondenza della lesione. Il suo uso è limitato ai basaliomi molto piccoli (meno di un centimetro)