Dona ora

melanoma

132 elementi
  1. L’impegno di Polaroid Eyewear per la ricerca sul melanoma uveale
    News dalla fondazioneL’impegno di Polaroid Eyewear per la ricerca sul melanoma uveale
    Polaroid Eyewear rinnova il proprio sostegno a Fondazione Veronesi, finanziando per il 2° anno consecutivo il progetto della Dott.ssa Rezzola, impegnata a comprendere il ruolo del sistema immunitario nel melanoma uveale, per trovare nuovi bersagli terapeutici.
  2. Sole e salute della pelle: 10 miti da sfatare
    MagazineSole e salute della pelle: 10 miti da sfatare
    Dal colore della pelle che protegge alle creme doposole per riparare i danni. Una serie di falsi miti a cui abbiamo sempre creduto
  3. Melanoma: sì all’immunoterapia prima della rimozione chirurgica
    MagazineMelanoma: sì all’immunoterapia prima della rimozione chirurgica
    L'utilizzo prima e dopo la chirurgia riduce enormemente il rischio di recidiva nei casi operabili di melanoma metastatico in fase III. Lo studio presentato ad ASCO
  4. L’impegno di Lidl per la salute della pelle
    News dalla fondazioneL’impegno di Lidl per la salute della pelle
    Anche quest'anno Lidl Italia scende in campo contro i tumori della pelle, sensibilizzando i clienti sull’importanza della prevenzione e sostenendo l’attività della Dott.ssa Marocchi per identificare dei nuovi approcci terapeutici per i pazienti con melanoma metastatico.
  5. Melanoma: approvata la prima terapia cellulare con i TILs
    MagazineMelanoma: approvata la prima terapia cellulare con i TILs
    I linfociti estratti dal tumore vengono moltiplicati in laboratorio e poi iniettati nel malato. Così è possibile controllare la malattia in quei pazienti che non rispondono all'immunoterapia
  6. I trials clinici del 2024 che cambieranno l’oncologia
    MagazineI trials clinici del 2024 che cambieranno l’oncologia
    Diagnosi precoce nel tumore del polmone, miglioramento delle terapie per il melanoma e anticorpi coniugati capaci di arrivare al cervello. I migliori trial clinici 2024 in oncologia selezionati da Nature Medicine
  7. Melanoma: l’immunoterapia “sconfigge” le metastasi cerebrali
    MagazineMelanoma: l’immunoterapia “sconfigge” le metastasi cerebrali
    A sette anni dalla diagnosi è vivo il 43% dei pazienti. L'immunoterapia funziona anche a livello cerebrale. I risultati presentati ad ESMO da uno studio tutto italiano
  8. Modificare il tumore per migliorare l’immunoterapia
    MagazineModificare il tumore per migliorare l’immunoterapia
    Per migliorare la risposta all'immunoterapia occorre modificare le caratteristiche del tumore. Le prime evidenze nel melanoma metastatico. L'inizio di una nuova era?