melanoma
135 elementi
Melanoma BRAF mutato: doppia terapia target per evitare le recidiveL'utilizzo di una combinazione di terapie target porta oltre la metà dei pazienti ad altro rischio di recidiva liberi dalla malattia a 5 anni dalla diagnosi. I risultati presentati ad ASCO In quali organi tende a diffondersi il melanoma?Quando genera metastasi, il melanoma, il più aggressivo tumore della pelle, può diffondersi ai linfonodi, ai polmoni, al fegato, alle ossa e al cervello L’impegno di BioNike per la ricerca sul melanomaFino al 31 marzo è possibile acquistare i prodotti make-up BioNike Defence Color e contribuire alla ricerca scientifica sul più aggressivo tumore della pelle Melanoma: ora l’obiettivo è aumentare l’efficacia dell’immunoterapiaSe l'immunoterapia nel melanoma non sempre è efficace lo si deve anche a Siah2, una proteina che blocca il sistema immunitario. Eliminandola sarà possibile migliorare l'effetto delle cure Melanoma: con l’immunoterapia si evita la recidivaUn immunoterapico utilizzato per il melanoma ora potrà essere somministrato anche come terapia adiuvante per evitare le recidive. Il via da AIFA Allison: «Immunoterapia per curare tutti i malati di cancro»Intervista con James Allison, Nobel 2018 per la medicina, intervenuto alla conferenza «The Healthcare to Come». L'obbiettivo è arrivare a frenare tutti i tipi di cancro L’immunoterapia ha trasformato il melanoma in una malattia cronicaMelanoma sempre più sotto controllo. Con l'immunoterapia più della metà dei pazienti è vivo a 5 anni dalla diagnosi. I risultati presentati ad ESMO Nel 2019 in Italia meno casi di tumore. Aumenta la sopravvivenza371mila nuovi casi di tumore stimati nel 2019. 2mila in meno rispetto all'anno precedente. Sopravvivenza in aumento: 63% delle donne e il 54% degli uomini vivi a 5 anni dalla diagnosi