Dona ora

mente

62 elementi
  1. Il paradosso della memoria senza ricordo
    MagazineIl paradosso della memoria senza ricordo
    Una parte consistente dei processi mentali avviene a livello inconscio. Alberto Oliverio spiega come siano automatici e inconsapevoli anche molti meccanismi della memoria
  2. La mente plurale sfida la scienza
    MagazineLa mente plurale sfida la scienza
    Giovedì 1 dicembre appuntamento con MINDset, la mente cresce, tu decidi, il mondo cambia, una giornata di studio con esperti di varie discipline per parlare di mente, comportamento, emozioni e relazioni
  3. Tumori: curando la depressione si allunga la vita
    MagazineTumori: curando la depressione si allunga la vita
    Uno studio americano su donne con cancro al seno ha evidenziato un legame fra terapia di gruppo e sopravvivenza. Luigi Grassi, psiconcologo: «La depressione può indebolire non solo la psiche ma anche l'organismo»
  4. La malattia dello specchio: sentirsi (e vedersi) un mostro
    MagazineLa malattia dello specchio: sentirsi (e vedersi) un mostro
    Si chiama dismorfofobia ed è un disturbo psichiatrico per cui una persona ritiene una parte di sé disgustosa. Con rabbia e depressione. Fino all'isolamento
  5. Nasciamo e la musica è già in noi
    MagazineNasciamo e la musica è già in noi
    Esperimento su 18 neonati di pochi giorni: al sentire Bach o Mozart si attiva l'emisfero destro, al sentire note dissonanti l'emisfero sinistro. La sintassi della musica sembrerebbe già scritta nei neuroni
  6. Stress e disturbi mentali: meglio vivere in campagna
    MagazineStress e disturbi mentali: meglio vivere in campagna
    La metropoli ti stressa? Uno studio tedesco svela il meccanismo che sta alla base del fenomeno. Vivere in città popolose aumenta il rischio di soffrire di disturbi mentali. La probabilità sembrerebbe aumentare più è grande la città
  7. Giudiziari ma sempre manicomi: la battaglia per chiuderli
    MagazineGiudiziari ma sempre manicomi: la battaglia per chiuderli
    Nei prossimi giorni molte iniziative delle 25 associazioni in lotta per la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari. “Ergastoli di fatto o lunghe pene per piccoli reati”, sono le accuse. “Qui finiscono i più poveri e indifesi”. Convegni, libri, festival da Trieste a Potenza
  8. La donna che si vedeva brutta
    MagazineLa donna che si vedeva brutta

    Ragazza bella e affascinante ma colpita da un grave disturbo: la dismorfofobia, che fa provare disgusto e rifiuto del proprio corpo. Un tunnel d’orrori da cui però è uscita vittoriosa