Dona ora

pazienti

13 elementi
  1. Medico e paziente: quando non si può essere asettici
    MagazineMedico e paziente: quando non si può essere asettici
  2. L’abito a volte fa il medico
    MagazineL’abito a volte fa il medico
    L'abbigliamento del medico influenza la fiducia dei pazienti. Due studi rilevano una preferenza per il classico: abiti formali e camice bianco
  3. Medici e libera professione: fuori o dentro l’ospedale?
    MagazineMedici e libera professione: fuori o dentro l’ospedale?
  4. Quando un malato ti abbandona
    MagazineQuando un malato ti abbandona
  5. «Dobbiamo imparare ad ascoltare e a comunicare meglio con i pazienti»
    Magazine«Dobbiamo imparare ad ascoltare e a comunicare meglio con i pazienti»
    Filippo de Braud dirige il dipartimento di oncologia medica all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: «Quando illustriamo una terapia, ricordiamoci che chi è seduto di fronte vuole comprenderla e condividerla»
  6. Pravettoni: «Servono cure più umanizzate per i malati oncologici»
    MagazinePravettoni: «Servono cure più umanizzate per i malati oncologici»
    Nelle parole della psiconcologa, segretario generale del forum internazionale sull'empowerment del paziente oncologico, al via oggi a Milano, il ricordo di Umberto Veronesi: «Più difficile eradicare la malattia dalla testa e non dal corpo dei pazienti»
  7. Serve trasparenza nelle associazioni (anche se di pazienti)
    MagazineServe trasparenza nelle associazioni (anche se di pazienti)
  8. Non più medico ma solo uomo
    MagazineNon più medico ma solo uomo