prevenzione
242 elementi
Cosa fare per un 2025 ricco di salute e benessere?I consigli degli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità per migliorare davvero la nostra salute fisica e mentale nel corso del nuovo anno Fondazione Veronesi a “Il tempo della salute”Appuntamento dal 14 al 17 novembre per l'evento organizzato da Corriere della Sera. Ecco l'elenco degli incontri con protagonisti i nostri esperti Tumori, in Italia meno assistenza e più costi per i pazientiPosti letto in calo mentre aumentano i pazienti e le spese a carico dei malati. Circa 80 mila decessi sono legati a fattori di rischio modificabili ma gli investimenti in prevenzione restano insufficienti. L'allarme di AIOM Quando il cancro è questione anche di geneticaAlcune mutazioni in geni chiave, come quelli BRCA, aumentano le probabilità di sviluppare un tumore. Uno studio da poco pubblicato su Nature Genetics ne ha individuati altri quattro associati ad un aumentato rischio L’informazione è la prima forma di prevenzioneVenerdì 6 settembre a Villa Bertelli, Forte dei Marmi, un incontro dedicato alla salute delle donne e alla prevenzione del tumore al seno I benefici dell’attività fisica, cellula per cellulaIl movimento è un vero e proprio farmaco. A livello cellulare riduce l'infiammazione e aumenta le capacità rigenerative. Meccanismi da sfruttare per progettare nuovi farmaci Fondazione Veronesi e Fondazione CRT per il progetto “Tutti per aria!”Al via la seconda edizione dei laboratori nell’ambito del progetto Diderot. Dal 18 marzo al 24 aprile coinvolti oltre 2.500 studenti A scuola di salute con Fondazione AEMFondazione AEM ha deciso di organizzare per gli studenti incontri divulgativi sulla prevenzione con gli esperti di Fondazione. Ne abbiamo parlato con Alberto Martinelli, Presidente di Fondazione AEM.