Ricerca per Tag

prevenzione tumore al seno


Tumore al seno e prevenzione: quali esami fare?

05-10-2016

Quali sono i passi per una buona prevenzione? Risponde Paolo Veronesi, presidente Fondazione e direttore Chirurgia Senologica IEO

È vero che l’allattamento è un fattore protettivo per il tumore al seno?

19-02-2016

Le risposte dal manuale "Tumore al Seno" scaricabile gratuitamente dal nostro sito (previa iscrizione)

Contro il tumore al seno uno «scudo» dalla fibra alimentare

09-02-2016

Frutta e verdura ricche di fibra riducono il rischio di ammalarsi di tumore al seno, purché assunti a partire dall’adolescenza

Perché la mammografia può salvare la vita?

16-10-2015

Risponde Marco Zappa, epidemiologo e responsabile dell'Osservatorio Nazionale Screening

Tumore al seno: obiettivo prevenzione 100%

22-09-2015

Tumore al seno e prevenzione. La mammografia è il più importante strumento con il quale possiamo individuare la neoplasia. Fondamentale l'autopalpazione al seno

Nuovi dati a favore della mammografia per le quarantenni

07-12-2014

Uno studio USA conferma che un controllo mammografico periodico, anche in donne prive di fattori di rischio, può intercettare tumori in fase precoce

Donne, serve più attenzione per evitare il tumore al seno

30-09-2014

La diagnosi precoce è spesso trascurata, secondo i dati che emergono da una ricerca della Fondazione Veronesi. Al via il mese della prevenzione

Seno: perché l’attività fisica riduce il rischio di tumore

17-04-2014

Recenti dati indicano i benefici dell’esercizio fisico costante a qualunque età. I consigli sulle attività da preferire

Tumore al seno: quando serve il bisturi preventivo?

16-05-2013

Ha fatto scalpore la dichiarazione di Angelina Jolie: ma la rimozione profilattica non è l’unica risposta a una predisposizione genetica al tumore al seno. Spesso fattori familiari dietro la scelta

Screening vuol dire salvezza

01-05-2013

Gli screening oncologici rappresentano la più incisiva strategia di diagnosi precoce dei tumori al seno, al colon-retto e al collo dell'utero. Ma una gran parte degli italiani li ignora

Torna a inizio pagina