Dona ora

psiche

21 elementi
  1. Bullismo: sia le vittime sia i “carnefici” sono a rischio psichiatrico da adulti
    MagazineBullismo: sia le vittime sia i “carnefici” sono a rischio psichiatrico da adulti
    Una ricerca americana durata 17 anni mostra che le persecuzioni tra bambini o adolescenti possono causare depressione, idee suicidarie , tendenza alla criminalità anche da grandi. Per fermare questi disturbi bisogna curare i ragazzini molto presto. Un ambulatori specifico e gratuito a Milano
  2. Perché siamo distratti e non concentrati
    MagazinePerché siamo distratti e non concentrati
    Spiegato da ricercatori italiani il meccanismo mentale per cui il nostro cervello riesce a filtrare i distrattori che disturbano la capacità di concentrarsi
  3. Depressione in gravidanza: curarla o no?
    MagazineDepressione in gravidanza: curarla o no?
    Antidepressivi e gravidanza: il nascituro potrebbe avere ritardi nel linguaggio
  4. Chi ha più potere ha meno stress
    MagazineChi ha più potere ha meno stress
    I leader hanno livelli più bassi di cortisolo, l'ormone della tensione. E meno ansia. Lo dimostra uno studio dell'Università di Harvard. La maggiore tranquillità di chi ha più oneri e impegni dipende da un accresciuto senso di controllo. L'esempio del domatore di leoni. Le psicoterapie per i sottocapi
  5. Le patologie da terremoto dall’Emilia a L’Aquila
    MagazineLe patologie da terremoto dall’Emilia a L’Aquila
    I primi sintomi dopo il sisma: terrore o esaltazione, flashback sconvolgenti. L’intervento precoce degli psicologi per evitare il fissarsi del Disturbo da stress post-traumatico. Oggi nel capoluogo abruzzese ne soffre il 7-8 % della popolazione. E i giovani bevono e “fumano” di più. Ma c’è anche chi sta meglio di prima
  6. Perché da giovani il tempo sembra correre più in fretta?
    L’esperto rispondePerché da giovani il tempo sembra correre più in fretta?
    Risponde Alberto Oliverio, professore di psicobiologia all’Università “La Sapienza” di Roma
  7. Ecco perché non bisogna aver paura degli antidepressivi
    MagazineEcco perché non bisogna aver paura degli antidepressivi
    Un pregiudizio sostiene che le medicine contro i disturbi mentali hanno gli stessi risultati del placebo, a parte i casi molto gravi. Ora un'indagine dell'Università di Monaco su un totale di 64 prodotti, dall'antidiabetico all'ansiolitico, dimostra la pari validità dei farmaci psichiatrici e gli altri
  8. Troppo lavoro raddoppia il rischio di depressione
    MagazineTroppo lavoro raddoppia il rischio di depressione
    Un’indagine finlandese mostra questo collegamento. L’esperto: «Colpa dello stress fisico, ma anche dello stress per liti in famiglia o per non poter fare attività che piacciono». Ma per i “workaholics” il lavoro è una “droga” che protegge dal male oscuro