raggi UV
22 elementi
Il melanoma, tumore in crescita e così legato al soleMelanoma o tumore nero, come dichiara la sua etimologia greca. Nome oscuro, dunque, per una malattia che è figlia del sole. Di questi “tumori neri”, in effetti, ce ne sono stati nel mondo 332.000 nel 2022, tra cui ben 267.000 causati dall’esposizione ai raggi ultravioletti (UV). Si tratta di un inquietante 80 per cento e… Non solo in spiaggia: proteggere la pelle anche quando si lavoraL'esposizione alle radiazioni UV riguarda anche chi lavora all'aperto. Spesso trascurate, ci sono norme utili da seguire per prevenire tumori della pelle Come proteggere i bambini dal sole?I bambini non dovrebbero essere esposti al sole nelle ore centrali. Cappello, maglietta e pantaloncini per andare in spiaggia nel resto della giornata Tumori delle pelle: per la diagnosi meglio non fidarsi (solo) delle «app»Negli store online sono diverse le applicazioni che promettono di poter identificare i tumori cutanei. Nessuna, però, può sostituire il parere del dermatologo Anche le creme autoabbronzanti fanno male?Le creme o spray autoabbronzanti possono costituire un’alternativa sicura per «colorare» la propria pelle. Ma l'effetto-abbronzato non rende comunque immuni dai possibili danni del sole Estate: gli occhiali da sole ci proteggono dai raggi ultravioletti?Gli occhiali sono fondamentali per proteggere dai danni del sole sia la pelle sia gli occhi stessi. Ma la protezione dai raggi UV non dipende dal colore delle lenti Colpire il punto debole nel carcinoma squamocellulareElisabetta Palazzo studia una proteina importante per la maturazione delle cellule della pelle: un possibile bersaglio farmacologico in caso di neoplasie cutanee Se la pelle è già abbronzata si può fare a meno della crema solare?Quali protezioni servono se la pelle è già abbronzata? A cosa serve la crema solare? E la crema doposole?