raggi UV
Colpire il punto debole nel carcinoma squamocellulare
25-06-2018Elisabetta Palazzo studia una proteina importante per la maturazione delle cellule della pelle: un possibile bersaglio farmacologico in caso di neoplasie cutanee
Se la pelle è già abbronzata si può fare a meno della crema solare?
25-05-2018Quali protezioni servono se la pelle è già abbronzata? A cosa serve la crema solare? E la crema doposole?
Ho una macchia sospetta sulla pelle a chi devo rivolgermi?
10-05-2018Lo specialista di riferimento per i problemi della pelle è il dermatologo. Quando serve la mappatura dei nei? La risposta nel manuale dedicato ai tumori cutanei
In quali casi fa bene esporsi ai raggi ultravioletti?
21-08-2016Le risposte dal quaderno "La nostra pelle" scaricabile gratuitamente dal nostro sito (previa iscrizione)
Ho la pelle scura: posso non usare protezioni?
13-07-2016Chi deve prendersi cura della propria pelle, e come? Come si riconosce un possibile tumore cutaneo? Le risposte della scienza per conoscere più da vicino uno degli organi più complessi e importanti.
Non è il numero dei nei a misurare il rischio di melanoma
02-05-2016L’indicatore è poco attendibile nella stima delle probabilità di sviluppare un melanoma. Più rilevante l’atipicità nella loro forma
Nobel per la Chimica, vincono i "chirurghi" del Dna
07-10-2015Riconoscimento allo svedese Tomas Lindahl, all’americano Paul Modrich e al turco Aziz Sancar. Premiati i loro studi sui meccanismi di "riparazione" del codice genetico
Come proteggere gli occhi dal sole?
02-01-2015Risponde Paolo Nucci, direttore della clinica oculistica universitaria dell’Ospedale San Giuseppe di Milano
Sani al sole (purché bene informati)
12-09-2011I raggi solari fanno bene alla salute, sono le scottature ad essere pericolose per la pelle. Anche le creme solari vanno usate con moderazione. E, per giocare d’anticipo contro il melanoma, è importante tenere sott’occhio i nei