restrizione calorica
22 elementi
Dieta del digiuno intermittente: come può far bene alla saluteDiversi studi provano i benefici derivanti da uno degli schemi dietetici che prevede il digiuno. Ma per dimagrire non è questa la soluzione più efficace È vero che digiunare fa bene alla salute?Un drastico calo dell'apporto calorico giornaliero può determinare una serie di benefici per la salute. Ma prima di digiunare occorre sempre parlarne con il medico Il segreto della longevità è nella restrizione caloricaIl premio internazionale «Lombardia è Ricerca» a Guido Kroemer. Lo scienziato ha messo a punto i caloric restriction mimetics, sostanze che mimano il digiuno e la restrizione calorica capaci di indurre l'autofagia cellulare, meccanismo base per vivere più a lungo Premio «Lombardia è Ricerca»: terza edizione a Guido KroemerAl tedesco il riconoscimento messo in palio da Regione Lombardia. Premiata la scoperta dei "caloric restriction mimetics" come fattore chiave per indurre autofagia, processo alla base della longevità. Cerimonia nella Giornata della Ricerca dedicata a Umberto Veronesi Longevità: cosa rende speciali i centenari del Cilento?Uno studio ha esaminato i centenari che vivono nell’area del Cilento. Dati biologici e psicologici combinati per capire il loro segreto L’intestino pigro dipende da cosa si mangia?In parte sì, motivo per cui oltre i 65 anni occorre consumare alimenti ricchi di fibre e fermenti lattici e bere molta acqua. I consigli nel nostro quaderno dedicato alla terza età A «L’Ora della Salute» scocca… l’ora della longevitàNella puntata in programma sabato 18 marzo (ore 11:55), ospiti in studio Pier Giuseppe Pelicci (co-direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia), Valter Longo (biogerontologo) e Alessandra Graziottin (direttore della ginecologia, ospedale San Raffaele) Più giovani e più sani con la dieta che mima il digiunoNon è un digiuno drastico ma ne simula gli effetti sull'organismo. Provata su animali e uomini per 5 giorni al mese, ha prodotto benefici su corpo e cervello. Lo studio di un team italo-americano