rigetto
Trapianto di cuore: le tecniche per ridurre i rischi di rigetto
22-05-2017Nel 2016 in Italia 267 persone hanno avuto un trapianto di cuore, ma sono tre volte tanti quelli in attesa. Le ricerche per superare i rischi di rigetto e la carenza di organi
Trapianti: qual è la situazione in Italia?
29-05-2015La sensibilizzazione dei cittadini: così cresce il numero di interventi. L’approfondimento nella Giornata Nazionale dedicata alla donazione di organi
Quali organi si possono prelevare da un donatore a cuore fermo?
29-05-2015Dagli Stati Uniti segnalano la procedura come un’opportunità per ampliare il bacino degli organi disponibili. Sul fegato i chirurghi italiani sono scettici. Confortanti, invece, i dati riguardanti il polmone
Trapianti d'organo: tutto ciò che c'è da sapere
29-05-2015Un glossario utile per conoscere il significato dei termini più utilizzati quando si parla di donazione di organi
Pagare i donatori di rene: una proposta provocatoria che viene dal Canada
11-11-2013Secondo un gruppo di ricercatori, con un contributo in denaro aumenterebbe il numero di organi disponibili e le prospettive di vita per i pazienti
Trapianti: la ricerca italiana contro il rigetto
30-08-2013Messo a punto un protocollo sperimentale per ridurre gli effetti indesiderati delle terapie immunosoppressive che apre nuove speranze per i trapiantati. I risultati al congresso ICI2013 di Milano