Dona ora

rischio cardiovascolare

11 elementi
  1. Il grasso nei muscoli aumenta il rischio cardiovascolare
    MagazineIl grasso nei muscoli aumenta il rischio cardiovascolare
  2. Come ridurre il rischio cardiovascolare dopo il cancro?
    MagazineCome ridurre il rischio cardiovascolare dopo il cancro?
  3. Menopausa: vampate e sudorazioni vanno diritte al cuore
    MagazineMenopausa: vampate e sudorazioni vanno diritte al cuore
    I classici sintomi della menopausa innalzano del 70 per cento il rischio cardiovascolare e possono presentarsi anche due anni prima della fine del ciclo mestruale
  4. I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello
    MagazineI benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello
    Il consumo frequente di peperoncino riduce il rischio di morte per cause cardiovascolari. I dati di uno studio sostenuto anche da Fondazione Veronesi
  5. Cosa dice la scienza a proposito della dieta del gruppo sanguigno?
    L’esperto rispondeCosa dice la scienza a proposito della dieta del gruppo sanguigno?
    Nessuno studio evidenzia che una dieta selezionata in base al proprio gruppo sanguigno abbia un impatto sulla riduzione del peso corporeo
  6. Dieta gluten-free inutile se il bambino non è celiaco
    MagazineDieta gluten-free inutile se il bambino non è celiaco
    Molti genitori la propongono anche a bambini non celiaci. Ma la scelta, oltre che inutile, alla lunga può rivelarsi pure dannosa
  7. Menopausa: le vampate precoci possibile indizio di rischio cardiovascolare
    MagazineMenopausa: le vampate precoci possibile indizio di rischio cardiovascolare
    Nelle donne fra i 40 e i 53 anni le vampate possono essere associate a un maggior rischio cardiovascolare in menopausa. Saperlo permette di prevenire i disturbi
  8. Analisi del sangue: quando occorre farle a digiuno?
    MagazineAnalisi del sangue: quando occorre farle a digiuno?
    Inutile il digiuno per conoscere i livelli di colesterolo e trigliceridi, mentre va rispettato per glicemia e insulina. Nessun problema per i donatori di sangue. Sulle analisi del sangue a volte contano anche stress, sonno e sport