smettere di fumare
113 elementi
Un fumatore su 3 prova a smettere (ma i centri antifumo diminuiscono)Fuma un italiano su 4, aumenta l'uso combinato di sigarette tradizionali e dispositivi elettronici. L'identikit nel report annuale presentato dall'ISS Come si fa a smettere di fumare dopo 60 anni?Non è mai troppo tardi per smettere. Fondamentale rivolgersi ai centri antifumo Così gli accordi internazionali aiutano a ridurre l’impatto del fumoLa Convenzione quadro dell'OMS per il controllo del tabagismo ha fatto la differenza: in dieci anni nel mondo 24 milioni di giovani fumatori in meno e due milioni di ex-fumatori in più. Cruciale l'aumento della tassazione Il nostro sistema immunitario “ricorda” i danni del fumoIl fumo danneggia il nostro sistema di difesa dalle infezioni. Chi smette di fumare recupera in fretta, ma gli effetti sulla memoria immunitaria durano anni Come smettere di fumare in gravidanza?Counseling psicologico e terapie farmacologiche: ecco i consigli per smettere di fumare in gravidanza Smettere di fumare senza ingrassare, si può?Ecco alcuni consigli per tenere a bada il peso e altri effetti collaterali legati alla cessazione del fumo grazie ad alimentazione e attività fisica Fumare da giovani: così è più difficile smettereIniziare con le sigarette prima dei 20 anni di età riduce le probabilità di smettere di fumare rispetto a chi inizia più in là. I dati presentati al congresso ESC Ecco perché col fumo si invecchia più in frettaUna ricerca su mezzo milione di persone evidenzia il processo di senescenza indotto dal fumo. E i segni sono visibili a livello di DNA