speciale coronavirus
Variante Delta: i vaccini funzionano evitando ricoveri e decessi
02-08-2021Di fronte ad una variante estremamente più contagiosa, il vaccino ha consentito di ridurre il numero di casi gravi e decessi
Quelli che “non rispondono al vaccino”: è utile la profilassi con i monoclonali?
30-07-2021L’utilizzo profilattico non rappresenta una strategia utile per chi non risponde alla vaccinazione. Monitoraggio ed intervento precoce con i monoclonali la strada da seguire
Sierologico prima del vaccino contro Covid-19: nessuna utilità
27-07-2021Avere "gli anticorpi alti" non ha alcun significato clinico. Il dosaggio è una misura grossolana della risposta immunitaria. La decisione se vaccinarsi o meno non deve tenere conto di questo valore
Covid-19 ancora più pericolosa nelle persone con HIV
19-07-2021La sieropositività è un fattore di rischio indipendente per l'aggravarsi di Covid-19. I risultati presentati al congresso IAS 2021
Variante Delta: protetti solo se la vaccinazione è completa
09-07-2021Una sola dose, in chi non ha mai avuto la malattia, non basta. Il ciclo deve essere portato a termine. Contro la variante delta la sola protezione indotta da infezione naturale non basta
Vaccini a mRNA: l'immunità potrebbe durare per molto tempo
29-06-2021A distanza di 4 mesi dalla vaccinazione permangono le cellule della memoria nei centri germinali. Un dato che starebbe ad indicare un'immunità di lunga durata
Variante Delta: più contagiosa ma i vaccini funzionano
24-06-2021La variante isolata in India diventerà a breve predominante in Europa. Casi in aumento tra i non vaccinati. La vaccinazione, in due dosi, funziona e la neutralizza
Vaccino dopo Covid-19: come funziona la risposta immunitaria?
22-06-2021Una sola dose basta dopo l'infezione. La barriera dei 6 mesi potrebbe presto essere rivista. La risposta immunitaria dura nel tempo e gli anticorpi possono adattarsi alle varianti
Vaccini Covid-19 e seconda dose differente: cosa sappiamo?
11-06-2021Prima dose con un vaccino, seconda con un altro. I dati preliminari indicano un'ottima risposta immunitaria ma trarre conclusioni è ancora prematuro
Reinfezioni da Covid-19 rare grazie alla risposta cellulare
03-06-2021Le reinfezioni sono fenomeno raro. Anticorpi e cellule T garantiscono la risposta al virus, anche in presenza di varianti differenti rispetto all'infezione originale