specialesam
14 elementi
Metastasi ossee nel tumore alla prostata: alla ricerca di nuovi bersagli molecolariStudiare come le cellule di cancro alla prostata interagiscono col midollo osseo chiarire lo sviluppo delle metastasi ossee: la ricerca di Giuseppe Taurino Studio il ruolo del ferro per curare il tumore della prostataL'accumulo di ferro può essere un effetto ma (forse) anche una risposta al tumore della prostata. Alla scoperta della ricerca di Federica Maccarinelli Migliorare l’immunoterapia per i tumori avanzati della prostataCon la sua ricerca, Marco Catucci punta a fornire uno strumento che aiuti a sviluppare l'immunoterapia per il tumore della prostata e a misurarne l'efficacia Tumore della prostata: il ruolo del sistema immunitarioIl tumore prostatico avanzato può presentare resistenza alla terapia ormonale. Michela Masetti studia il ruolo dei macrofagi coinvolti in questo processo Il legame tra il tumore della prostata e il microambienteLe cellule di carcinoma prostatico possono interagire con quelle adiacenti per favorire la formazione di metastasi: la ricerca di Arianna Bellazzo Tumore al testicolo: il possibile ruolo delle fosfodiesterasiLe fosfodiesterasi sono enzimi importanti per la produzione degli ormoni sessuali. Federica Barbagallo vuole chiarire il loro ruolo nei tumori al testicolo Tumore della prostata: sorveglianza attiva grazie ai micro-RnaSelezionare i pazienti con cancro alla prostata a basso rischio e monitorare la malattia grazie all’analisi dei micro-Rna circolanti: la ricerca di Rihan El Bezawy Scoprire il tumore della prostata grazie a un test delle urineSviluppare un sistema di screening per diagnosticare il tumore alla prostata grazie all’analisi delle urine in modo precoce e preciso: questo l’obiettivo della ricerca di Sergio Occhipinti