Ricerca per Tag

steatosi epatica


Troppo zucchero danneggia il fegato dei bambini

15-03-2017

Secondo una ricerca del Bambin Gesù di Roma l’abuso di alimenti di origine industriale, ricchi di zucchero, danneggia le cellule del fegato. Lo specialista: «No a succhi di frutta e merendine ogni giorno»

Esami non invasivi per la diagnosi del fegato grasso

05-12-2016

Oggi l’unica tecnica per diagnosticare la steatosi epatica è la biopsia: Pablo Giraudi è alla ricerca di marcatori per identificare la malattia con un semplice prelievo di sangue

Fegato grasso: attenti a quanto e a quando mangiamo

22-11-2016

Per prevenire la steatosi epatica, o fegato grasso, conta anche il momento in cui si mangia. Gli esperti: mai saltare i pasti e evitare abbuffate notturne

Tumori pediatrici, come tutelare la salute di chi è guarito

19-02-2016

La sopravvivenza per i tumori pediatrici tocca l’85 per cento. Ma gli ex-pazienti restano più esposti ad alcuni rischi che meritano qualche attenzione in più

Steatosi epatica: è la quantità di cibo a fare la differenza

13-05-2015

L’eccesso calorico in età pediatrica è la prima causa della più frequente malattia del fegato nei bambini. Ecco come difendere la salute dei nostri figli

Pochi grassi e niente alcol per evitare il fegato grasso

06-03-2015

La steatosi epatica, o fegato grasso, è una condizione legata al sovrappeso. Tuttavia anche una dieta troppo ricca in grassi e zuccheri e un’elevata assunzione di alcol ne possono stimolare l’insorgenza

Il fegato è grasso anche in chi è magro

19-05-2014

Sempre più diffusa la steatosi epatica non alcolica, non solo tra gli obesi: alla base malattie metaboliche, spesso conseguenza di alimentazione e stile di vita scorretto. Si cura a tavola e con l’esercizio fisico

Se i bambini piccoli hanno il fegato grasso

12-02-2013

Il termine medico è steatosi epatica, anche se viene comunemente definito fegato grasso. Dati recenti mostrano che in Italia ne sono affetti il 15% della popolazione infantile. Le strade per risolvere questo grave problema

Alcol e obesità si mangiano il fegato dei ragazzi

12-09-2011

Due patologie in aumento che, insieme, producono un danno esponenziale. Gli esperti: «Questa generazione di bambini rischia di essere la prima dal dopoguerra con un’aspettativa di vita inferiore a quella dei propri genitori»

Torna a inizio pagina