suicidio
Una visita dopo una degenza in psichiatria può salvare la vita
12-02-2021Dopo un ricovero a causa di una malattia psichiatrica, permangono dei rischi. Per ridurli, può bastare anche un controllo entro una settimana
Un esame del sangue può dirci se l'antidepressivo funziona?
25-06-2020In 6 casi su 10, il primo antidepressivo non è efficace. In futuro, rilevando i valori di una proteina nel sangue, si potrà capire se la cura è quella adatta al paziente
In Italia l'alcol ha provocato 435mila morti in dieci anni
17-10-2018Si inizia a bere alcolici sempre prima, più spesso in maniera eccessiva e lontano dai pasti. La ricerca Enpam-Eurispes conferma un trend preoccupante e in ascesa
I giochi su internet possono «spingere» a pensare al suicidio
28-08-2018L’uso patologico di Internet però innalza i tassi di azioni o idee autolesionistiche. Ma il male forse non è questo: è una sofferenza sottostante che spinge ad aggrapparsi a giochi di ruolo o ai social
Dalla ketamina una speranza contro la depressione grave?
12-07-2016La ketamina agisce rapidamente contro la depressione ma ha pesanti effetti collaterali. Ora allo studio per le forme farmaco resistenti
Disturbo bipolare: col litio meno autolesioni e incidenti
14-06-2016Da un’ampia ricerca sembra emergere il potere dei sali di litio nel controllo dell’impulsività. La tendenza al «self harm» è comune nelle persone affette da disturbo bipolare
Le gravi conseguenze sulla salute della vittima di bullismo
14-04-2014La conferma da uno studio americano: le vittime si portano dietro disturbi psichici e somatici. L’importanza di un intervento precoce: sulla vittima e sul “bullo”
I malati di mente sono un pericolo sociale?
17-03-2014La malattia non deve essere uno stigma che marchia un paziente per tutta la vita, è antiscientifico: spiegano gli psichiatri. E anche rinchiuderli nei manicomi giudiziari, che da anni dovrebbero essere chiusi, non risolve il problema
Il suicidio come uno straziante commiato
17-03-2014Nel 90 per cento di chi si toglie la vita dietro c’è un disturbo psichiatrico. Ma che centrano i medici? Un cardiologo perde un paziente perché non riesce a prevenirne un improvviso arresto cardiaco: è colpevole? Parla uno psichiatra di grande esperienza terapeutica
Depressione: i 15 giorni critici dopo il ritorno a casa
02-07-2013L’uscita da un reparto psichiatrico è un momento delicatissimo. Un’ampia ricerca ha messo in evidenza i molti fattori di rischio. Lo psichiatra Nahon: «Il paziente deve avere già una visita prenotata entro un mese e non deve tornare subito al lavoro»