tabacco
28 elementi
Fumo e polmoniti: se l’untore è la sigarettaSpeciale polmonite. Chi fuma è più esposto a infezioni e complicanze, ma diversi studi indicano che le sigarette sono anche veicolo di agenti patogeni Gli ex fumatori meritano le congratulazioni di tuttiGiovedì 26 settembre si celebra la prima Giornata dell'ex-fumatore, indetta dalla Commissione Europea col sostegno della Fondazione Veronesi. Dal sito www.exsmokers.eu è possibile inviare un messaggio personale a chi ce l'ha fatta Tutti i nuovi divieti europei contro il fumoProposto un giro di vite su sigarette sottili e al mentolo, cioè quei prodotti del tabacco ritenuti a torto meno dannosi, che allettano donne e ragazzi. Sigarette elettroniche solo in farmacia. Prevista anche una recrudescenza delle immagini e delle scritte dissuasive. Per molti è una vittoria contro Big Tobacco La guerra europea al fumoOggi è il World No Tobacco Day. Ecco tutto ciò che si fa per scoraggiare l'abitudine del fumare. Petizione al Ministero della Salute da parte della Società italiana di tabaccologia Perdi il fumo, non la formaLo stop al fumo aiuta a mantenere la linea: è il risultato di una ricerca italiana che ha valutato gli effetti dello stop al fumo. Tasse più alte sulle sigarette e divieti nei locali migliorano anche i comportamenti alimentari Sperimentato il vaccino anti-fumoL'immunizzazione, provata solo su pochi fumatori, ha ridotto sensibilmente la dipendenza da sigaretta. Davvero smettere di fumare regala dieci anni di vita?Risponde Angelo Casalini, direttore della struttura complessa di Pneumologia ed endoscopia toracica all’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma Si sta studiando il vaccino antifumoPer ora ha dimostrato buona efficacia su cavie animali. Scoperta una predisposizione genetica alla dipendenza dalla nicotina