terapia ormonale sostitutiva
Terapia ormonale in menopausa: si può ridurre il dosaggio?
07-12-2022Un farmaco che funziona contro i malesseri della menopausa ma che si vorrebbe ridurre per timore di ingrassare. Che cosa consiglia la ginecologa?
Immunoterapia e miocardite: l'utilità della terapia ormonale
08-11-2022La miocardite, soprattutto nelle donne, è un raro effetto collaterale dei trattamenti immunoterapici. Per ridurre il rischio una soluzione potrebbe essere rappresentata dalla terapia ormonale sostitutiva
La menopausa e la paura di sospendere la terapia ormonale sostitutiva
30-09-2022Quando e come sospendere la terapia ormonale sostitutiva per la menopausa? Si può scalare gradualmente? Le risposte della ginecologa
Menopausa precoce: i consigli per affrontarla
12-01-2022Si possono limitare i sintomi? Le risposte della specialista Rossella Nappi
Menopausa: vampate e sudorazioni vanno diritte al cuore
23-07-2020I classici sintomi della menopausa innalzano del 70 per cento il rischio cardiovascolare e possono presentarsi anche due anni prima della fine del ciclo mestruale
Tumore della prostata: quando e perché si usa la terapia ormonale?
24-06-2020Scopo della terapia ormonale nel tumore della prostata è ridurre il testosterone presente nell’organismo. Così calano le possibilità che la malattia si ripresenti
La prostatectomia rischia di far diventare impotente?
05-12-2019La disfunzione erettile è uno dei possibili effetti collaterali dell’intervento di rimozione di un tumore della prostata. Ma c'è una possibilità per ridurne la portata
Menopausa: la «Tos» aumenta (di poco) il rischio di tumore al seno
11-09-2019Le probabilità di ammalarsi di tumore al seno crescono in base al tipo e alla durata della terapia ormonale sostitutiva. I consigli dell'esperto: quando serve la Tos, quando i rischi sono nulli, come proteggersi
Terapia sostitutiva in menopausa: quali rischi per la salute dell'utero?
30-04-2019Far fronte al calo di estrogeni che si registra con la menopausa è tra i dubbi più frequenti delle donne di mezza età. La risposta nel quaderno dedicato alla salute dell'utero
Che cos'è il «tumour flare» associato alla terapia ormonale?
12-04-2019Il «tumour flare» è una temporanea crescita del tumore che si osserva dopo l’assunzione di farmaci impiegati nella terapia ormonale. Sintomi severi se la malattia è metastatica