Il gene della longevità «agisce» proteggendo i vasi sanguigni
16-07-2019Il gene BPIFB4 sembra funzionare anche se trasferito in altri individui. La scoperta porta (anche) la firma di Elena Ciaglia, ricercatrice di Fondazione Umberto Veronesi
Nevralgia posterpetica: quali sono le cure disponibili?
03-07-2019La nevralgia posterpetica è una complicanza del fuoco di Sant'Antonio. La terapia antivirale funziona, se iniziata subito. La vaccinazione contro l'Herpes Zoster per evitare ulteriori ricadute
Studio come contrastare la debolezza muscolare negli anziani
11-06-2019Ester Sara Di Filippo studia i processi cellulari responsabili dell’invecchiamento dei muscoli per sviluppare nuove strategie preventive e di cura
Coinvolgere gli anziani nei trial clinici è una necessità
22-05-2019Impiegare un farmaco senza averlo precedentemente sperimentato sugli anziani potrebbe dare una scarsa efficacia, dei risultati inattesi o addirittura avversi
Anziani: riconoscete i sintomi di un calo dell'udito?
16-05-2019Un terzo degli over 60 subisce un calo dell'udito. Ecco i sintomi che possono segnalare l'inizio di un'ipoacusia
Alcol: 2,7 milioni di anziani ne consuma troppo
15-05-2019La sensibilità agli effetti dell’alcol aumenta con il mutamento fisiologico dell’organismo dettato dall'età. I limiti da non superare nella terza età
Anziani: fino a quanti anni si può fare attività fisica?
23-04-2019Tecnicamente, una disciplina si può fare per sempre. ma intensità e frequenza vanno ben calibrati perché i tempi di recupero si allungano
La ginnastica in ospedale migliora la salute degli anziani
04-12-2018L'attività fisica negli anziani ricoverati migliora le condizioni complessive e riduce il numero dei nuovi ricoveri. Ma gli ospedali non sono a misura dei «vecchietti»
Depressione effetto collaterale trascurato di molti farmaci
21-11-2018Uno studio USA mostra che un adulto su tre assume farmaci che possono causare depressione. Silvio Garattini: il medico sia vigile con anti-ipertensivi, omeprazoli e analgesici combinati fra loro dopo i 65 anni
Non è mai troppo tardi per iniziare a fare sport
23-10-2018Dopo una certa età è giusto rallentare l’attività fisica, ma questo non deve limitare le persone. L’esercizio migliora il tono muscolare e riduce la perdita di densità ossea