testamento biologico
Il testamento biologico «piace», ma è poco applicato
03-09-2020Abbiamo l'opportunità di indicare quali trattamenti ricevere nel fine vita. Ma ce ne serviamo ancora poco
Donare il proprio corpo alla scienza: adesso si può
05-02-2020D'ora in poi si potrà donare il proprio corpo, dopo la morte, a fini di studio, formazione e ricerca scientifica
Testamento biologico: arriva il registro nazionale
11-12-2019Istituita (finalmente) la banca dati che potrà essere consultata dai medici e dalle strutture sanitarie
Non servono leggi e diritti se non li si fa valere
21-02-2019Una storia per dimostrare quanto rimanga da fare in materia di disposizioni anticipate di trattamento
L'importanza di dare speranza ai malati
02-10-2018Il malato chiede calore e comprensione: ingredienti che impreziosiscono il lavoro del medico
Diamo il meglio di noi (anche attraverso il testamento biologico)
31-07-2018Le disposizioni anticipate di trattamento un'opportunità per incrementare la donazione degli organi
Perchè in Italia del fine vita si occupano i tribunali?
25-07-2017La vicenda di Marco Cappato e la morte di DJ Fabo mostra come fine vita e diritti dei malati restino materia per giudici più che per politici e opinione pubblica
Di quale bioetica abbiamo bisogno?
17-03-2017La scienza deve sempre essere al servizio dell’uomo, e mai viceversa. Per questo scienza ed etica devono sempre procedere assieme