Dona ora

the future of science

57 elementi
  1. The Future of Science 2015: ecco dove ci porterà la medicina di precisione
    MagazineThe Future of Science 2015: ecco dove ci porterà la medicina di precisione
    Interviste, video e approfondimenti dalla undicesima edizione della conferenza mondiale sul futuro della scienza, Venezia 17-19 settembre
  2. Le nuove sfide della medicina di precisione
    MagazineLe nuove sfide della medicina di precisione
    Dalla prevenzione alla diagnosi, fino alle terapie: ecco come ci cureremo domani. Temi al centro del dibattito della conferenza mondiale The Future of Science
  3. Con i Big-data ci cureremo meglio
    MagazineCon i Big-data ci cureremo meglio
    Meno esami e terapie inutili grazie alla rivoluzione Big-data. Ma digitalizzare non basta, occorre interpretare i dati. Anche di questo si parlerà a The Future of Science
  4. Medicina di genere: quando essere donna fa la differenza
    MagazineMedicina di genere: quando essere donna fa la differenza
    Le diversità strutturali influiscono sulla cura di molte malattie. Ecco perché bisogna studiare l’influenza del sesso nell’evoluzione delle patologie. Anche di questo si parlerà a “The Future of Science”
  5. Ogm: cosa pensano i ragazzi
    MagazineOgm: cosa pensano i ragazzi
    Fatti e opinioni sulle tecniche di miglioramento genetico in agricoltura. A confronto con gli studenti intervenuti alla Conferenza The Future of Science
  6. Frutta e verdura contro i mali da troppe calorie
    MagazineFrutta e verdura contro i mali da troppe calorie
    In molte aree dei paesi ricchi le malattie croniche sono in continua ascesa. Il colore viola o rosso di tanti alimenti vegetali può difenderci. Con la forza delle “antocianine”
  7. Il cervello umano? Nasce dalla carne e dal fuoco
    MagazineIl cervello umano? Nasce dalla carne e dal fuoco
    L'improvviso aumento del volume cerebrale dell'uomo, due milioni di anni fa, forse legato alle proteine animali e la cottura dei cibi
  8. Ecco perchè combattere la fame ci conviene
    MagazineEcco perchè combattere la fame ci conviene
    Videointervista - Giovanni Fattore, economista, spiega come mai non sempre interventi umanitari e logiche di mercato sono in antitesi