Dona ora

the future of science

57 elementi
  1. Per le donne di mezza età la vita si allunga
    MagazinePer le donne di mezza età la vita si allunga
    Secondo un nuovo rapporto dell’Oms nel 2050 le donne di 50 anni avranno un’aspettativa di vita di altri 33 anni in media. Oggi sono 29
  2. Invecchiare? Per il Dna solo uno spiacevole effetto collaterale
    MagazineInvecchiare? Per il Dna solo uno spiacevole effetto collaterale
    Per vent’anni si è creduto che esistessero i geni dell’invecchiamento, ora si pensa che esistano geni che sopprimono le cellule alterate e, col tempo, inducono decadimento fisico
  3. Il segreto per vivere 100 anni? Mangiare poco, anzi pochissimo
    MagazineIl segreto per vivere 100 anni? Mangiare poco, anzi pochissimo
    La scienza punta a togliere alla longevità il peso della vecchiaia. Alla Conferenza di Venezia il nutrizionista Luigi Fontana indicherà nel cibo molto frugale la leva per rallentare il decadimento fisico-mentale. Già oggi un centenario su cinque non ha malattie
  4. Nona Conferenza Mondiale sul Futuro della Scienza – “Secrets of Longevity”
    News dalla fondazioneNona Conferenza Mondiale sul Futuro della Scienza – “Secrets of Longevity”
    Torna il consueto appuntamento con la Conferenza Mondiale sul Futuro della Scienza dal 19 al 21 settembre
  5. Torna ad aprile «The Future of Science»
    News dalla fondazioneTorna ad aprile «The Future of Science»
    Un nuovo appuntamento a Roma con il nostro ciclo di conferenze. Tema dell'edizione: le Nanoscienze
  6. The Future of Science 2012: le iscrizioni sono aperte
    News dalla fondazioneThe Future of Science 2012: le iscrizioni sono aperte
    Dal 16 settembre l'appuntamento annuale con la nostra conferenza mondiale sul futuro della scienza. Tema dell'edizione 2012: le nanotecnologie.
  7. Le meduse ci aiuteranno a combattere il cancro
    MagazineLe meduse ci aiuteranno a combattere il cancro
    Grazie ad una proteina fluorescente, in grado di cambiare colore a seconda della cellula che incontra, sarà più facile diagnosticare la presenza di cellule cancerose
  8. Con le nanotecnologie si potrà clonare l’uomo
    MagazineCon le nanotecnologie si potrà clonare l’uomo
    E’ l’ipotesi dello scienziato Andrea Cuomo nel disegnare gli sviluppi della tecnologia dell'informazione e della biologia all’interno del nuovo mondo che sta nascendo con la rivoluzione della "nanometria"