Ricerca per Tag

tumore al seno


Radiodermite: un antibatterico è in grado di prevenirne lo sviluppo

05-05-2023

La presenza di Staphylococcus aureus è in grado di scatenare dermatite acuta in seguito a radioterapia. Un trattamento antibiotico può però prevenire il disturbo. I risultati pubblicati su Jama Oncology

Tumore al seno: la pillola aumenta il rischio?

07-04-2023

Anche i contraccettivi ormonali a base di soli progestinici aumentano lievemente il rischio di sviluppare un tumore al seno. I benefici, però, non vanno dimenticati

Tumore al seno HER2+: chemioterapia più "leggera" per gli stadi iniziali

30-03-2023

Per evitare il rischio recidiva non sempre occorrono dosi standard di chemioterapia. Nei tumori HER2-positivi in fase iniziale è possibile ridurre il dosaggio: stessa efficacia, minori effetti collaterali

Fare attività fisica (anche poca) conviene sempre

24-02-2023

Muoversi, anche solo per tre ore la settimana con una camminata veloce, aiuta a ridurre la mortalità. Ma i vantaggi sono particolarmente marcati anche per le donne che hanno avuto un tumore al seno

La riabilitazione oncologica è utile a tutti i malati (ma poco applicata)

22-02-2023

Purtroppo, nonostante gli indubbi vantaggi, la riabilitazione non è una prestazione essenziale e dunque non è inserita nei LEA. Le sfide future raccontate da Elisabetta Iannelli di FAVO

Un gel Car-T dopo l'operazione per ridurre il rischio recidiva

13-02-2023

Eliminare le cellule residue che sfuggono all'occhio del chirurgo. Un aiuto potrebbe arrivare dalle Car-T somministrate localmente

World Cancer Day: la ricerca salva la vita

03-02-2023

La quota di persone guarite o che convivono con la malattia aumenta nel tempo. Il merito è di terapie sempre più efficaci e diagnosi precoce. Le differenze socio-economiche incidono però sulla maggiore probabilità di ammalarsi e morire di cancro

Tumore al seno: la terapia ormonale può fare ingrassare?

03-01-2023

Alcune terapie possono contribuire all'aumento del grasso viscerale. Interventi dietoterapici e attività fisica sono consigliati per evitare le complicanze dell'aumento di peso

Salute e ricerca: le migliori scoperte del 2022

29-12-2022

Dalla sclerosi multipla alla lotta al cancro. Le 5 principali scoperte del 2022 selezionate dalla redazione del Magazine di Fondazione Umberto Veronesi

Nel 2022, in Italia, attesi 390.700 casi di tumore

19-12-2022

Tumore al seno, del colon-retto e polmone i più diffusi. Aumentano i casi rispetto agli scorsi anni. Pesano i ritardi nell’assistenza accumulati durante la pandemia. L'imperativo è investire in prevenzione

Torna a inizio pagina