Dona ora

tumore del polmone

189 elementi
  1. Tumore del polmone e inquinamento: un legame amplificato dalla genetica
    MagazineTumore del polmone e inquinamento: un legame amplificato dalla genetica
    L'esposizione al particolato atmosferico può aumentare il rischio di tumore al polmone, specialmente in alcune persone geneticamente predisposte. Lo studio pubblicato su Nature
  2. Tumore del polmone: la chirurgia di precisione è sempre più realtà
    MagazineTumore del polmone: la chirurgia di precisione è sempre più realtà
    Gli interventi si fanno sempre meno demolitivi. Quando il tumore è di piccole dimensioni la segmentectomia è utile quanto la lobectomia. Lo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine
  3. World Cancer Day: la ricerca salva la vita
    MagazineWorld Cancer Day: la ricerca salva la vita
    La quota di persone guarite o che convivono con la malattia aumenta nel tempo. Il merito è di terapie sempre più efficaci e diagnosi precoce. Le differenze socio-economiche incidono però sulla maggiore probabilità di ammalarsi e morire di cancro
  4. Nel 2022, in Italia, attesi 390.700 casi di tumore
    MagazineNel 2022, in Italia, attesi 390.700 casi di tumore
    Tumore al seno, del colon-retto e polmone i più diffusi. Aumentano i casi rispetto agli scorsi anni. Pesano i ritardi nell’assistenza accumulati durante la pandemia. L'imperativo è investire in prevenzione
  5. Le disuguaglianze sociali influiscono sulle cure anticancro
    MagazineLe disuguaglianze sociali influiscono sulle cure anticancro
    Incidenza e mortalità per cancro non dipendono solo dalle caratteristiche della malattia. Le disuguaglianze socio-economiche, anche all'interno della stessa nazione, influenzano negativamente le probabilità di sopravvivenza
  6. Tumore del polmone a piccole cellule: l’immunoterapia funziona
    MagazineTumore del polmone a piccole cellule: l’immunoterapia funziona
    Approvato anche in Italia durvalumab, un'arma in più per un tumore che è sempre stato affrontato, con scarsi risultati, solo con la chemioterapia. Grazie ad essa migliora la sopravvivenza a lungo termine
  7. Tumore del polmone: quando la causa è l’inquinamento atmosferico
    MagazineTumore del polmone: quando la causa è l’inquinamento atmosferico
    Identificato il meccanismo con cui il particolato atmosferico, pur non modificando il DNA, promuove lo sviluppo del tumore in presenza di particolari mutazioni. Possibili future implicazioni su diagnosi precoce e trattamento
  8. Tumore del polmone: smettere di fumare protegge dalla malattia?
    L’esperto rispondeTumore del polmone: smettere di fumare protegge dalla malattia?
    Smettere di fumare riduce drasticamente il rischio di ammalarsi di tumore del polmone. Tuttavia, l'immunità non esiste per nessuno