tumore della prostata
129 elementi
I giovani scienziati: «Che bella responsabilità fare ricerca per la Fondazione Veronesi»Le interviste a tre ricercatori premiati nel 2017: Marta Celegato (Pink is Good), Neri Mercatelli (Gold for Kids) e Antonino Bruno (Salute al Maschile). «Diciamo grazie per averci permesso di portare avanti il nostro lavoro in Italia» Tumore della prostata: l’ansia spinge a scegliere la cura più aggressivaDopo la diagnosi, gli uomini opterebbero per chirurgia e radioterapia. In molti casi a basso rischio, invece, la scelta migliore per il tumore della prostata è la sorveglianza attiva «L’Ora della Salute» dedica una puntata alla salute degli uominiLe malattie dell'apparato urogenitale maschile al centro della puntata in onda sabato 15 aprile (ore 12). Ospiti in studio Emanuele Montanari (direttore dell'unità operativa di urologia, Policlinico Ospedale Maggiore, Milano), Federica Mazzoleni (urologa, divulgatore scientifico Fondazione Umberto Veronesi) e Antonino Bruno (ricercatore Fondazione Umberto Veronesi) I benefici dello sport nei malati di cancro in stadio avanzatoCamminare per mezz’ora tre volte alla settimana migliora la qualità della vita nei pazienti con una recidiva o una malattia metastatica Cosa fare per una prostata in salute?Risponde Giuseppe Martorana, direttore della clinica di Urologia dell’azienda ospedaliera universitaria di Bologna Il metabolismo dei folati nel tumore della prostataValeria Naponelli vuole verificare se ridurre l’apporto di folati, vitamine necessarie per la crescita delle cellule, possa contrastare la crescita del cancro prostatico Per la prostata meglio la chirurgia robotica o tradizionale?Il confronto fra chirurgia robotica e a cielo aperto finisce per ora in parità. Gli esperti su The Lancet: più del mezzo conta il rapporto di fiducia con l’urologo Tumore della prostata: la diagnosi precoce salva la vitaUna ricerca dell’Istituto Tumori di Milano evidenza come le vittime del tumore della prostata continuano a calare, anche se i casi aumentano