tumori di testa e collo
Anche l’aria inquinata fra le cause dei tumori di bocca e gola
17-11-2022Il rischio di sviluppare tumori dell’area testa e collo (laringe, faringe, cavo orale) aumenta anche a causa dell’inquinamento. L’effetto deleterio della combinazione di smog, fumo e alcol
Vaccino HPV: Italia ancora lontana dalla copertura ottimale
04-03-2022Le coperture sono ancora lontane dagli obbiettivi fissati dal Ministero. Le differenze tra regioni pesano notevolmente. La situazione sulla vaccinazione HPV in Italia
I virus possono essere un fattore di rischio per il cancro
01-03-2022Alcune infezioni virali come HPV e virus dell'epatite sono associate ad un aumentato rischio di tumore. Vaccini e terapie antivirali sono le soluzioni
Sono fumatore e consumo spesso alcolici: quali rischi corro?
14-07-2017L'accoppiata aumenta il rischio di ammalarsi di tumori della testa e del collo e dell'esofago. In più l'uso combinato di fumo e alcol rafforza la dipendenza dalle due sostanze
Il fumo aumenta i rischi della radioterapia
20-04-2017Una ricerca su donne sottoposte a radioterapia per tumore al seno mostra nelle fumatrici un rischio molto più alto di effetti avversi per i polmoni e per il cuore. Gli esperti: stop al fumoalmeno tre giorni prima della prima seduta
La dieta mediterranea protegge dai tumori di testa e collo
20-09-2016Uno studio italiano attesta che la dieta mediterranea dimezza il rischio di sviluppare tumori della testa e del collo. Ma solo il dieci per cento degli italiani la segue regolarmente
Come difendersi dai danni indotti dalla radioterapia?
26-08-2016La xerostomia, la secchezza della bocca, è uno degli effetti collaterali della radioterapia. Sergio chiede come proteggere le ghiandole salivari dei pazienti colpiti da un tumore nel distretto testa-collo
Il fumo riduce i batteri «buoni» della bocca
04-05-2016L’uso di tabacco altera il microbioma orale, l'insieme dei microrganismi che popolano il cavo orale. ma smettendo di fumare, si può tornare alla normalità (dopo dieci anni)
Perché la vaccinazione contro l’Hpv è utile nei maschi
11-12-2015Sono in crescita nell’uomo i tumori indotti dal papillomavirus umano (Hpv). La prevenzione per i soggetti a rischio e la copertura a tappeto. I consigli per le coppie
Vino: non superare i 3 bicchieri al giorno
11-02-2014Troppo potrebbe influenzare l’insorgenza di svariati tumori, soprattutto dell’apparato digerente. Lo conferma uno studio italiano, quasi ventennale, condotto su 5.700 bevitori ed ex bevitori fra i 60 e gli 80 anni