Ricerca per Tag

tumori di testa e collo


Anche l’aria inquinata fra le cause dei tumori di bocca e gola

17-11-2022

Il rischio di sviluppare tumori dell’area testa e collo (laringe, faringe, cavo orale) aumenta anche a causa dell’inquinamento. L’effetto deleterio della combinazione di smog, fumo e alcol

Vaccino HPV: Italia ancora lontana dalla copertura ottimale

04-03-2022

Le coperture sono ancora lontane dagli obbiettivi fissati dal Ministero. Le differenze tra regioni pesano notevolmente. La situazione sulla vaccinazione HPV in Italia

I virus possono essere un fattore di rischio per il cancro

01-03-2022

Alcune infezioni virali come HPV e virus dell'epatite sono associate ad un aumentato rischio di tumore. Vaccini e terapie antivirali sono le soluzioni

Tabacco e tumori: tutti i danni del fumo (anche passivo)

24-05-2021

Qual è il peso del fumo di tabacco sull'incidenza e sulla mortalità per tumore? Tutti i numeri del primo, evitabile, fattore di rischio oncologico

Non solo cervice uterina: l'Hpv e i tumori testa-collo

08-03-2021

I fattori di rischio dei tumori del distretto testa-collo non sono solo fumo e alcol. Anche l'Hpv gioca un ruolo importante. Ecco perché la vaccinazione anche nei maschi è importante

HPV e cancro: Marta Celegato lavora per curare chi è già infetto

02-03-2021

Più del 90% dei tumori causati da HPV possono essere prevenuti con il vaccino, ma servono terapie specifiche per la cura di chi è già ammalato

Un paziente oncologico su 3 eccede con le bevande alcoliche

11-02-2020

Bere alcolici è un'abitudine molto diffusa anche tra chi ha già ricevuto una diagnosi di tumore. In alcuni casi è necessario smettere del tutto, in altri consentito il consumo occasionale

Sono fumatore e consumo spesso alcolici: quali rischi corro?

14-07-2017

L'accoppiata aumenta il rischio di ammalarsi di tumori della testa e del collo e dell'esofago. In più l'uso combinato di fumo e alcol rafforza la dipendenza dalle due sostanze

Il fumo aumenta i rischi della radioterapia

20-04-2017

Una ricerca su donne sottoposte a radioterapia per tumore al seno mostra nelle fumatrici un rischio molto più alto di effetti avversi per i polmoni e per il cuore. Gli esperti: stop al fumoalmeno tre giorni prima della prima seduta

La dieta mediterranea protegge dai tumori di testa e collo

20-09-2016

Uno studio italiano attesta che la dieta mediterranea dimezza il rischio di sviluppare tumori della testa e del collo. Ma solo il dieci per cento degli italiani la segue regolarmente

Torna a inizio pagina