vaccino antinfluenzale
Covid-19: un vademecum per curare la malattia a domicilio
16-11-2020Dagli Ordini dei Medici della Lombardia un protocollo per curare a casa il Covid-19. Antibiotici, cortisone, eparina e ossigeno: ecco quando utilizzarli
Vaccino antinfluenzale e vaccino anti-pneumococco: quando ripeterli?
06-11-2020Il dubbio di Riccardo: nelle vaccinazioni per gli adulti, quando e come va effettuata la vaccinazione anti-pneumococco?
Perché il vaccino antinfluenzale va ripetuto ogni anno?
21-10-2020A causa delle frequenti mutazioni, il virus influenzale potrebbe non essere riconosciuto dal sistema immunitario già pochi mesi dopo l'infezione
Vaccino antinfluenzale 2020-2021: istruzioni per l'uso
17-06-2020Il Covid-19 potrebbe far aumentare il numero di italiani pronti a vaccinarsi contro l'influenza. I consigli per farsi trovare pronti in autunno
Vaccino antinfluenzale: le indicazioni del Ministero per l'autunno
10-06-2020Da ottobre, antinfluenzale offerto anche a bambini (dai 6 mesi) e over 60. Con la profilassi si punta a gestire un eventuale ritorno del Covid-19
Influenza: decessi in aumento (soprattutto) tra gli anziani
28-02-2020Come nel caso del Coronavirus, gli effetti più gravi dell'influenza si rilevano tra gli over 65. In Italia, in quattro anni, oltre 68mila decessi (in gran parte) evitabili
Nei bambini il vaccino antinfluenzale dimezza i ricoveri ospedalieri
23-01-2020Nei bambini vaccinati per l'influenza il rischio di ricovero in ospedale per le complicanze della malattia si riduce del 54%. Il vaccino è ancora più efficace se somministrato in due dosi
Influenza in anticipo: già colpiti quasi 800mila italiani
04-12-2019I numeri della stagione influenzale 2019-2020 dovrebbero però essere inferiori rispetto a quelli dello scorso anno. Vaccinazione: la fiducia cresce a piccoli passi
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per i donatori di sangue
12-10-2019Rinnovata anche quest'anno la possibilità per i donatori di sangue di vaccinarsi gratuitamente contro l'influenza. Lo scorso inverno ha permesso di ridurre le carenze di sacche
Vaccinazioni: per i neonati pretermine il «calendario» non cambia
19-09-2019A eccezione di alcuni casi, i prematuri dovrebbero vaccinarsi rispettando le stesse scadenze dei nati a termine. Ma i ritardi continuano a essere comuni