Fumo. Domande e risposte per comprendere e scegliere

Perché è stato difficile dimostrare che il fumo è il principale fattore di rischio per lo sviluppo di tumori e per le malattie cardiovascolari? Perché sigaro e sigaretta si chiamano così? Quali sostanze sono contenute nel tabacco? È vero che il fumo espone anche a sostanze radioattive? E se le sigarette sono solo un paio al giorno? E quelle fai da te? Perché si comincia a fumare? Quali sono i vantaggi per chi smette? E perché è così difficile smettere? Esistono terapie che aiutano a smettere e, soprattutto, funzionano? Cosa dire a un adolescente che fuma? Vale la pena smettere dopo tanti anni da fumatore? Si può evitare di ingrassare? La sigaretta elettronica è un alleato o un nemico da evitare?
Questo volume raccoglie ben 148 domande – dalle più tecniche a quelle che a prima vista possono apparire banali – per fornire altrettante risposte chiare ed esaurienti a chi vuole prendere la migliore decisione per la propria salute e per quella dei suoi cari.
«La lotta al fumo non è una crociata, ma un invito alla civiltà e alla ragione, e soprattutto un invito a volersi bene» (Umberto Veronesi).
Fumo. Domande e risposte per comprendere e scegliere
Registrati/accedi per poter scaricare il file
Altri

I Quaderni - La salute in tavola

I QUADERNI - LIBERTÀ DI SAPERE, LIBERTÀ DI SCEGLIERE

News – Il giornale di chi crede nella ricerca

I Manuali

I Quaderni dei Grant

Testamento biologico

L'ospedale del futuro

I quaderni - Scienza e etica

Io Vivo Sano - contro il fumo

STEM4Youth

Ricercatori in classe

Io Vivo Sano - Alimentazione e DNA

Io Vivo Sano - Prevenzione e Vaccini

Io Vivo Sano - liberi dalle dipendenze

#fattivedere

The Future of Science and Ethics

Comitato Etico - i decaloghi

Comitato Etico - i pareri

Science for Peace and Health